Nell’80° anniversario della fondazione della Radio Vaticana, l’attuale Direttore ne traccia la storia, sottolineando il suo costante impegno per la diffusione del messaggio cristiano nel mondo. La prima stazione radio, costruita da G. Marconi e inaugurata da Pio XI il 12 febbraio 1931, si limitava a poche emissioni sperimentali, ma in seguito è passata alla trasmissione di grandi eventi, a un intenso servizio umanitario durante la guerra e poi al sostegno della «Chiesa del silenzio». Negli ultimi 20 anni è notevole il progresso sia nella tecnologia sia nella struttura dei programmi, ora trasmessi in oltre 40 lingue.
Shop
Search
GLI 80 ANNI DELLA RADIO VATICANA E IL «RAPIDO SVILUPPO» DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più