LA CRISI FINANZIARIA DELL’EUROZONA
La cronaca presenta la crisi di liquidità che ha colpito molti Paesi europei. Se essa dovesse trasformarsi nel fallimento mal gestito di grandi Stati o banche, l’euro potrebbe scomparire; ma gli impatti economici sarebbero globali. Al Consiglio europeo dell’8-9 dicembre scorso è stato assegnato il compito di ripensare il Patto di Stabilità, per una governance economica rafforzata da sanzioni automatiche nel caso di inadempimenti nel contenimento di deficit e debiti pubblici nazionali. Si dibatte anche su come ampliare gli spazi di manovra della Banca centrale europea e su come il Fondo monetario internazionale possa dare un sostegno per stabilizzare il sistema finanziario dell’Eurozona.