IL RUGBY E LE SUE LEGGI

Quaderno 3876

pag. 580

Anno 2011

Volume IV

17 Dicembre 2011

Il gioco del rugby, nato in Inghilterra all’inizio dell’Ottocento, sta diventando popolare in Italia. Curiosamente in molte parti del mondo il rugby e i gesuiti sono legati da una lunga tradizione comune, come, a Padova, il Petrarca Rugby, fondato nel 1947. Nel 1995, proprio grazie ai valori di questo sport, Nelson Mandela, allora presidente del Sudafrica, riuscì a unire i sudafricani attraverso lo sport giocato dalla minoranza bianca. Il futuro del rugby in Italia, ancora circondato da pregiudizi, è riposto nel successo della Nazionale ma anche nell’alleanza tra la Federazione italiana rugby, il giornalismo sportivo e quelle aziende che credono in questo sport. Il giocatore di rugby evoca un cammino con un fine (andare verso la meta) e ci ricorda di «custodire», ma non di «trattenere» il tesoro (la palla) che si ha tra le mani per vincere la partita.

Acquista il Quaderno