Dopo aver esposto, in un precedente articolo, l’importanza dei sentimenti nella vita umana in genere, nel presente contributo ci si sofferma in particolare sulla loro possibile relazione con la vita spirituale. Gli ambiti presi in considerazione riguardano la capacità di amare, di vivere il celibato e la castità come concreti segni di risposta alla chiamata d’amore da parte di Dio. In particolare il cammino di maturità umana e affettiva può diventare quella debolezza che infonde forza, quella libertà che rende servi, quella fiducia che apre alla relazione e all’esperienza dell’amore. La costanza nel cammino diventa, oltre che un segno concreto di dominio di sé, anche una testimonianza di fedeltà.
Shop
Search
AFFETTI E VITA SPIRITUALE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più