Nel novembre 2004 si è tenuto all’Università Gregoriana di Roma un Convegno internazionale per il centenario della nascita del filosofo e teologo B. Lonergan (1904-84). Il card. Carlo M. Martini nella Prolusione propone alcune riflessioni sull’influsso che il pensiero del gesuita canadese ha esercitato sulla sua attività di studioso e di pastore. Di lui ricorda in particolare l’analisi del processo della conoscenza, fondato sull’osservazione ma aperto alla trascendenza; l’analisi dei diversi linguaggi, non contrapposti ma complementari; il tema della conversione, non solo religiosa, ma anche morale e intellettuale.
Shop
Search
BERDARD LONERGAN AL SERVIZIO DELLA CHIESA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più