fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3712
  4. BERDARD LONERGAN AL SERVIZIO DELLA CHIESA

BERDARD LONERGAN AL SERVIZIO DELLA CHIESA

Card. Carlo Maria Martini

5 Marzo 2005

Quaderno 3712

Nel novembre 2004 si è tenuto all’Università Gregoriana di Roma un Convegno internazionale per il centenario della nascita del filosofo e teologo B. Lonergan (1904-84). Il card. Carlo M. Martini nella Prolusione propone alcune riflessioni sull’influsso che il pensiero del gesuita canadese ha esercitato sulla sua attività di studioso e di pastore. Di lui ricorda in particolare l’analisi del processo della conoscenza, fondato sull’osservazione ma aperto alla trascendenza; l’analisi dei diversi linguaggi, non contrapposti ma complementari; il tema della conversione, non solo religiosa, ma anche morale e intellettuale.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
BERDARD LONERGAN AL SERVIZIO DELLA CHIESA

Card. Carlo Maria Martini


5 Marzo 2005

Quaderno 3712

  • pag. 329
  • Anno 2005
  • Volume I

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

VERSO COMUNITÀ CATECHIZZATE E CATECHIZZANTI

È in atto da 40 anni un impegno di rinnovamento della catechesi, sostenuto da diversi documenti del Magistero. L’Autore, professore...

5 Marzo 2005 Leggi

L’opera di Philip K. Dick

«Il nostro non è un mondo reale, ma una grande e complessa rappresentazione onirica (architettata da una mente superiore a...

5 Marzo 2005 Leggi

CIORAN: IL NICHILISMO TENTATO DALLA MUSICA

L’articolo tratta di una felice contraddizione di Emil M. Cioran (1911-95). I suoi Quaderni intimi mostrano che il nichilismo assoluto...

5 Marzo 2005 Leggi

L’ATTEGGIAMENTO CORRETTO PER LA RICERCA

Il tema della «correttezza intellettuale» è svolto con riferimento a san Tommaso, sia per quello che egli dice, sia per...

5 Marzo 2005 Leggi

UN NUOVO RITO DEL MATRIMONIO

«Io accolgo te, come mia sposa / come mio sposo…». In questa formula del consenso sta una delle novità del...

5 Marzo 2005 Leggi

IL 3° CONGRESSO NAZIONALE DEI DEMOCRATICI DI SINISTRA

Dal 3 al 5 febbraio scorsi si è svolto a Roma il 3° Congresso dei DS. Piero Fassino, riconfermato segretario,...

5 Marzo 2005 Leggi

IL SUDAN VERSO LA PACE?

Il Sudan (oltre 2 milioni e mezzo di km2 e quasi 34 milioni di abitanti) è stato travagliato per 21...

5 Marzo 2005 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.