IL SUDAN VERSO LA PACE?

Quaderno 3712

pag. 403

Anno 2005

Volume I

5 Marzo 2005

Il Sudan (oltre 2 milioni e mezzo di km2 e quasi 34 milioni di abitanti) è stato travagliato per 21 anni da una sanguinosa guerra civile tra il Nord musulmano e il Sud animista e cristiano. La storia recente, dopo l’indipendenza ottenuta nel 1956, è stata caratterizzata da un susseguirsi di conflitti interni e di colpi di Stato, fino agli Accordi di pace firmati nel Kenya il 9 gennaio scorso. Si pone ora il problema della ricostruzione e dello sfruttamento dei ricchi giacimenti di petrolio, ma soprattutto quello dell’educazione delle giovani generazioni. Rimane aperta la grave crisi del Darfur nell’Ovest del Paese, dove è in atto un’altra guerra civile. L’Autore è professore nella Facoltà di Missiologia dell’Università Gregoriana (Roma).

Acquista il Quaderno