È in atto da 40 anni un impegno di rinnovamento della catechesi, sostenuto da diversi documenti del Magistero. L’Autore, professore al Centro Lumen Vitae di Bruxelles, propone quattro itinerari per la formazione permanente di giovani e adulti: una catechesi comunitaria aperta a tutti e incentrata sulla Pasqua; una seconda diversificata e adattata alle diverse categorie; una terza per chi inizia o ricomincia un cammino di fede; infine una catechesi di iniziazione per fanciulli e adolescenti, collegata con quella della comunità ma insieme aperta a più vaste esperienze. Queste forme di catechesi dovrebbero far sì che ogni comunità catechizzata diventi a sua volta catechizzante.
Shop
Search
VERSO COMUNITÀ CATECHIZZATE E CATECHIZZANTI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più