scena di “Freaks Out” di Gabriele Mainetti

ABITARE NELLA POSSIBILITÀ

Abitare nella possibilità

Redazione - Claudio Zonta

Quaderno 4130

pag. 196 - 199

Anno 2022

Volume III

16 Luglio 2022
Voiced by Amazon Polly

CINEMA | Film

Freaks Out
di Marco Piaia S.I.

Lontano dai toni lirici e altisonanti delle produzioni hollywoodiane, Freaks Out è il secondo lungometraggio di Gabriele Mainetti, che ha riscontrato grande successo di pubblico e di critica. È un vero fantasy «all’italiana», sia nell’ambientazione sia nei toni, reinterpretando molti elementi della cultura dei nostri giorni e adattandoli al contesto storico dell’ultima guerra…

LETTERATURA | Racconti

Quanto vale una vita?
di Claudio Zonta S.I.

 

Una vita vale tutto è una raccolta di racconti, edita da Garzanti, curata da Gherardo Colombo e Liliana Segre, i quali, nella loro personale esperienza di vita, hanno compreso il valore della libertà, della giustizia e della salvezza. Tredici scrittori si confrontano con il tema della salvezza,…

MUSICA | Musica leggera

«All of Us»
di Claudio Zonta S.I.

 

Sperimentazioni di sonorità, accostamenti di timbriche inusuali, interpretazioni personali e melodie capaci di tradurre ma non tradire lo spirito originario delle canzoni sono l’essenza dell’album All of Us, del duo Petra Magoni & Ilaria Fantin. Pubblicato dall’etichetta discografica Fonè di Giulio Cesare Ricci…

ARTE | Street art

L’arte di Shamsia Hassani
di Carmine Carano S.I.

Cos’è un’opera d’arte? Questa è la domanda che mi sono posto dopo aver visto qualche lavoro realizzato da Shamsia Hassani. E, volendo articolare il quesito con maggiore chiarezza, ne aggiungo un secondo: qual è il ruolo di un lavoro che assurge al titolo di opera d’arte?

Per leggere gli articoli integrali, acquista il quaderno 4130.

Acquista il Quaderno