
|
LETTERATURA | Biografie
Raccontare il calcio di Maradona
di Claudio Zonta S.I.
Gianni Minà, giornalista e scrittore sportivo, dalla grande padronanza e arguzia linguistica che furono anche di Gianni Brera e Osvaldo Soriano, traccia attraverso alcuni scritti e interviste un ritratto ampio, appassionato e profondo di Diego Armando Maradona, El pibe de Oro. Leggi tutto su Tumblr.
CINEMA | Docuserie
«Veleno»
di Mariano Iacobellis S.I.
Veleno è una docuserie disponibile su Amazon Prime Video. Ufficialmente tratta dal libro di Pablo Trincia, pubblicato da Einaudi, questa produzione ripercorre la terribile vicenda, accaduta alla fine degli anni Novanta, in due Paesi della Bassa Modenese, separati da una manciata di chilometri di campi, cascine e banchi di nebbia, in cui 16 bambini vengono tolti alle loro famiglie e trasferiti in località protette. Leggi tutto su Tumblr.
MUSICA | Musica d’autore
Ballate di terra
di Claudio Zonta S.I.
La cantautrice Rossella Seno pubblica un album che provoca l’ascoltatore a un percorso di senso nei confronti di una realtà che ancora rimane troppo distante dall’ideale di giustizia e uguaglianza. La copertina dell’album ritrae la crocifissione, in ricordo dei tanti miseri della storia che sono accolti all’interno di tutto l’album. Leggi tutto su Tumblr.
ARTE | Graphic novel
Troppo facile amarti in vacanza
di Leonardo Vezzani S.I.
Già dalle prime tavole di Troppo facile amarti in vacanza, Giacomo Keison Bevilacqua ci mostra l’Italia così come potrebbe essere in futuro. Bevilacqua con queste tavole sembra rispondere alla domanda: «Cosa ci aspetta se lasciamo che le cose proseguano così come sono adesso?». Leggi tutto su Tumblr.