fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 4097
  4. Abitare nella possibilità
Cultura e società

Abitare nella possibilità

Redazione, Claudio Zonta

4 Marzo 2021

Quaderno 4097

LETTERATURA | Romanzo

«Tutti i racconti» di Javier Marías
di Diego Mattei S.I.

Un racconto può contenere un mondo intero? I più grandi scrittori in poche pagine abbracciano vite intere. Tra questi possiamo annoverare Javier Marías, uno degli autori spagnoli contemporanei di maggior spicco, del quale da poche settimane è stata pubblicata la raccolta dei racconti che con molta sobrietà si intitola Tutti i racconti. La silloge è uscita in Spagna già nel 2012, ma solo oggi l’abbiamo in traduzione italiana. Leggi tutto su Tumblr.

MUSICA | Canzone d’autore

Il vangelo di De André: «La buona novella» compie 50 anni
di Mariano Iacobellis S.I.

1 novembre 1970, lo squarcio. La spada nella roccia friabile del pentagramma italiano. Un’ascia di parole e poesia, declinate in musica e voce. La Buona Novella compie 50 anni e si attesta come il capolavoro indiscusso, di sicuro l’album concept più riuscito di De André, se non il più riuscito della discografia italiana, forse persino il suo miglior disco, dal quale non a caso egli attingerà massicciamente in occasione della sua ultima tournée. Leggi tutto su Tumblr.

ARTE | Pittura

L’attesa e la memoria
di Luigi Territo S.I.

La donna dell’emigrato è un’opera datata 1888, un dipinto attento al cromatismo e ai contrasti tonali che precedono la scelta divisionista di Pellizza da Volpedo. La protagonista scelta dal pittore è una donna del popolo, una moglie addolorata per la partenza del marito emigrato. Leggi tutto su Tumblr.

CINEMA | Serie Tv

I misteri dell’animo di Sherlock Holmes
di Claudio Zonta S.I.

Le imprese di Sherlock Holmes e del suo collaboratore, il dottor Watson, create dallo scrittore britannico Arthur Conan Doyle alla fine dell’Ottocento, continuano ancora a incuriosire e a suscitare interesse. Leggi tutto su Tumblr.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
Abitare nella possibilità

Redazione, Claudio Zonta


4 Marzo 2021

Quaderno 4097

  • pag. 506 - 509
  • Anno 2021
  • Volume I

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Si parla di:

Abitare nella possibilità Arte Cinema Letteratura Musica

Dallo stesso Quaderno

Mario Draghi

Semplicemente il governo del Paese

Il 17 febbraio 2021 il governo guidato da Mario Draghi ha ottenuto prima la fiducia al Senato – con 262...

4 Marzo 2021 Leggi
Cristiani in Iraq

La situazione dei cristiani in Iraq

Il contesto dell’articolo. La visita di papa Francesco in Iraq (5-8 marzo 2021), tra le altre cose, riporta certamente all’attenzione...

4 Marzo 2021 Leggi
Women with safety mask from coronavirus. Covid-19 outbreak around the world

Postumi spirituali del Covid-19

Una catastrofe può condizionare il modo di pensare di una generazione. Lo sanno i bambini che nascono dopo un conflitto...

4 Marzo 2021 Leggi
Quantum computing concept. Digital communication network. Technological abstract.

Forse Dio gioca a dadi?

Il contesto dell’articolo. La meccanica quantistica, pur costituendo la migliore e più accurata descrizione del mondo fisico, è una finestra...

4 Marzo 2021 Leggi
matrioske

L’Occidente e la Russia: perché non ci si capisce?

Il contesto dell’articolo. Quello che sta accadendo oggi tra Occidente e Russia viene a volte definito come «nuova Guerra fredda»....

4 Marzo 2021 Leggi
San Giuseppe col Bambino

Con cuore di padre Giuseppe ha amato Gesù

«Con cuore di padre […] Giuseppe ha amato Gesù»: così esordisce la Lettera apostolica Patris corde, che fa memoria di...

4 Marzo 2021 Leggi

Fratelli tutti: una enciclica per gli altri credenti?

Il contesto dell’articolo. L’enciclica di papa Francesco Fratelli tutti parte dal principio fondamentale che tutte le persone sono chiamate alla...

4 Marzo 2021 Leggi
Soul

Soul, il simpatico “Grande prima” della nostra vita

Il contesto dell’articolo. Soul è un film di animazione diretto da Pete Docter e Kemp Powers. È stata la pellicola...

4 Marzo 2021 Leggi

Rassegna bibliografica 4097

Nel quaderno 4097 de “La Civiltà Cattolica” abbiamo recensito: Gianfranco Ravasi, “Le sette parole di Maria”. Ferruccio De Bortoli, “Le...

4 Marzo 2021 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.