RECENSIONE

EL PEREGRINO DE LOYOLA

La «Autobiografía» de san Ignacio, escuela de discernimiento espiritual

El peregrino de Loyola

Fernando Chica Arellano

Quaderno 4041

pag. 302

Anno 2018

Volume IV

3 Novembre 2018
Voiced by Amazon Polly

Di questa pubblicazione hanno affermato alcuni esperti: «L’originalità di questo libro risiede nella modalità pedagogica di avvicinarsi al testo ignaziano per comprenderne il senso attuale» (José García de Castro); «Cervera riesce a inserire magicamente il lettore in questa affascinante avventura spirituale, fino a renderlo partecipe di essa» (Juan Manuel de Prada); «L’autore di questa edizione commentata dell’Autobiografia del santo di Loyola dimostra di aver letto una gran numero di biografie di sant’Ignazio e di studi su di lui e sul libro che commenta» (Manuel Ruiz Jurado, Prefazione all’opera, p. XV).

Questo libro nasce dall’amore dell’autore per il santo di Loyola. Dalle sue pagine emerge il ritratto vivo del Fondatore della Compagnia di Gesù. Cervera ci propone un’interpretazione profonda e piena di vivacità dell’ Autobiografia del Santo (tradotta nello spagnolo odierno dall’autore stesso).

Il libro spinge a vivere il Vangelo in tutta la sua radicalità, invita ad abbandonare la superficialità e la tiepidezza. Lo scopo che l’autore intende ottenere con queste pagine è che l’uomo del nostro tempo – specialmente i giovani – smetta di essere massa e si trasformi in lievito, senza fermarsi all’immediatezza delle situazioni, ma sapendo vedere tutto in profondità. Per raggiungere tale scopo sono di aiuto le istruzioni sul discernimento spirituale che Ignazio di Loyola, maestro di perfezione evangelica, ci ha lasciato nella sua Autobiografia. «La ricchezza del pensiero dell’autore e della sua formazione ignaziana e la sua ampia erudizione permetteranno di riflettere su alcuni aspetti anche a coloro che sono già studiosi della spiritualità ignaziana» (Ruiz Jurado, p. XVI).

La lettura dell’Autobiografia ci fa conoscere il desiderio di santità di Ignazio, la sua identificazione con Cristo, la sua passione evangelizzatrice, il suo amore per la Chiesa: caratteristiche che costituiscono la sua vera eredità spirituale.

Nello scrivere il libro, Cervera ha attinto a fonti documentali di prima mano, utilizzando nello stesso tempo una bibliografia secondaria ampia e molto diversificata. Siamo dunque di fronte a un libro solido e ben strutturato, caratterizzato da tre elementi che non è sempre facile mettere insieme: il rigore di uno studio prolungato sul testo di sant’Ignazio; una modalità di comunicare le conoscenze in maniera agile e piacevole; e l’invito a pregare con l’esperienza di sant’Ignazio, facendo della lettura un esercizio spirituale.

PABLO CERVERA BARRANCO
El peregrino de Loyola. La «Autobiografía» de san Ignacio, escuela de discernimiento espiritual
Madrid, BAC, 2017, 396, € 20,00.

Acquista il Quaderno