DALLA PARTE DELLA VITA
Società complessa e fragilità. La prospettiva della bioetica
Il volume, composto da ben 55 contributi, intende sviluppare analiticamente tutti i temi inerenti al rapporto tra la bioetica e il mondo della salute. I 42 autori guidano il lettore attraverso un percorso all’insegna dell’interdisciplinarietà, in cui la riflessione etica e giuridica viene scrupolosamente corredata dai risultati dei più recenti studi delle discipline scientifiche.
Il contenuto è agevolmente articolato in tre grandi sezioni: Stili di vita. Princìpi etici e scientifici; L’uomo fragile; Le sfide di un nuovo millennio.
Nella prima parte vengono illustrati i princìpi generali attraverso i quali è possibile esaminare i concetti fondamentali di morale e di salute, e i temi principali che caratterizzano il mondo sanitario dalla prospettiva bioetica.
La seconda parte prende in considerazione gli ambiti medici più delicati, quali la disabilità, i disturbi psichiatrici, le dipendenze e le patologie sessuali o quelle sessualmente trasmissibili.
La terza parte tratta della posizione della bioetica cristiana e personalista di fronte alle sfide del terzo millennio, mostrando come essa si fondi sulla salvaguardia della dignità dell’uomo nella sua integralità e ponga al centro della propria riflessione la persona in quanto essere autonomo e aperto all’alterità. Questa prospettiva non può essere slegata dalla dimensione teologica che, pur senza mai apparire esplicitamente al centro del discorso, ne rappresenta il basso continuo.
Il manuale affronta così, con ampio respiro e perizia metodologica, i temi attuali della bioetica nazionale e internazionale. Ogni capitolo è corredato da una vasta e aggiornata bibliografia e s’inserisce organicamente nel complesso dell’opera, secondo una rigorosa classificazione tematica all’interno di ognuna delle tre parti principali.
Il volume si presenta come un valido strumento per acquisire le necessarie competenze oggi richieste a molteplici figure professionali (medici, avvocati, giornalisti ecc.) ed è, inoltre, un’ottima bussola per orientarsi all’interno del vastissimo panorama scientifico per coloro che vogliono promuovere la cultura della vita e della dignità umana.
Dalla parte della vita. Società complessa e fragilità. La prospettiva della bioetica
a cura di GIUSEPPE ZEPPEGNO – ENRICO LARGHERO
Torino, Effatà, 2017, 756, € 36,00.