fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Libri
  3. Con tutto il cuore e con tutta l’anima
Libri
Con tutto il cuore e con tutta l’anima di Giandomenico Mucci

Con tutto il cuore e con tutta l’anima

Quaderno 4048 - pag. 415

14 Febbraio 2019


È un fatto che, nel corso del postconcilio, si è promossa e si è diffusa tra i fedeli, i preti, i religiosi e i seminaristi la santa abitudine di curare e frequentare attivamente la liturgia della Chiesa, quella dell’Eucaristia e quella che ha ogni giorno il suo cardine nella recita delle Lodi e dei Vespri.

È però osservazione comune che si è venuta praticamente abbandonando l’orazione mentale, sia quella condotta sui testi biblici, proposta dalle liturgie quotidiane, sia quella che è espressione libera dell’anima nel personale colloquio con il Signore. È allora confortante che negli ultimi anni si stampino libri che, la ripropongono come mezzo necessario per chi è impegnato a condurre vita e costumi evangelici. Lo stesso Magistero ha insistito a non limitarsi soltanto alle celebrazioni liturgiche, ma a praticare l’orazione mentale come via alla santità per il clero e per i fedeli, oggi che lo stesso ministero sacerdotale è diventato talvolta caotico e assorbente.

L’autore di questo libro è un cappuccino, membro del Centro di Studi Bonaventuriani di Bagnoregio, che ha svolto per anni l’ufficio di formatore dei candidati alla vita religiosa francescana. È consapevole dell’oblio nel quale sono cadute negli ultimi decenni la stima e la pratica dell’orazione mentale, e altresì dell’esistenza e del desiderio di essa che nasce nelle più sensibili generazioni giovanili.

Il libro è un’introduzione piana e semplice, molto adatta a riconsiderare e a riprendere l’uso giornaliero di questa classica forma di unione con il Signore. Il taglio francescano delle sue pagine non è certo un ostacolo per i lettori che non sono francescani.

Tra i testi che l’autore cita, ci piace segnalare all’attenzione di tutti il succoso «Messaggio sulla preghiera», offerto da mons. Bruno Forte, arcivescovo di Chieti, alla sua diocesi per la Quaresima del 2007, e la Lettera del p. Mauro Jöhri, ministro generale dei cappuccini, indirizzata nell’ottobre 2016 ai suoi religiosi, sulla bellezza e il dovere di pregare sempre.

PROSPERO RIVI
Con tutto il cuore e con tutta l’anima. Una via francescana alla contemplazione
Assisi (Pg), Porziuncola, 2018, 154, € 15,00.


Acquista il Quaderno

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Dallo stesso Quaderno

Papa Francesco con i gesuiti del Centro America (foto: Francesco Sforza)

«Giocarsi la vita»

Alle 15,45 del 26 gennaio 2019 papa Francesco ha incontrato nella Nunziatura di Panama 30 gesuiti della provincia centroamericana, che...

14 Febbraio 2019 Leggi
(iStock/bodnarchuk)

Protezione dei minori: una missione globale per la chiesa in uscita

ABSTRACT – In due articoli precedenti abbiamo delineato lo sviluppo della crisi degli abusi sessuali da parte di membri del...

14 Febbraio 2019 Leggi

Quando il traduttore non tradisce

ABSTRACT – Sant’Agostino riferisce la leggenda della traduzione dell’Antico Testamento in greco fatta da 70 saggi, quando gli ebrei sparsi...

14 Febbraio 2019 Leggi
A group of people protesting writing "yes and no" on their billboards (iStock/Francesco Scatena)

Il vento freddo della «democrazia diretta»

ABSTRACT – Nel dibattito pubblico si sta imponendo il modello della democrazia diretta – in cui i cittadini esercitano direttamente...

14 Febbraio 2019 Leggi
Close-up of an American banknote (showing Lincoln) and a Chinese yuan banknote (Mao Zedong). (iStock/claffra)

Usa e Cina in guerra commerciale

ABSTRACT – Il 14 agosto 1941, Franklin Delano Roosevelt e Winston Churchill sottoscrissero una dichiarazione congiunta, nota come «Carta Atlantica»....

14 Febbraio 2019 Leggi
Papa Francesco alla GMG di Panama 2019

Un nuovo modo di costruire la storia

ABSTRACT – Dal 23 al 28 gennaio papa Francesco si è recato a Panama in occasione della 34a Giornata Mondiale...

14 Febbraio 2019 Leggi

«Fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune»

Il primo appuntamento pubblico del viaggio negli Emirati Arabi Uniti – dove il Papa è giunto domenica sera, 3 febbraio –...

14 Febbraio 2019 Leggi

«Tre volti», un film di Jafar Panahi

ABSTRACT – Jafar Panahi è un regista irania­no noto a livello internazionale per i coraggiosi film di denuncia socia­le nei...

14 Febbraio 2019 Leggi

Rassegna bibliografica 4048

Nel quaderno 4048 de La Civiltà Cattolica abbiamo recensito: 1) Vincenzo Paglia, “Il crollo del noi”; 2) Roberto Giovanni Timossi, “Credere per...

14 Febbraio 2019 Leggi

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.