Putin e il patriarca Kirill: come la Russia è passata dall’ateismo di Stato al fondamentalismo di Stato
Globalist · 11/03/2022
Il 19 dicembre del 2017 il direttore dei Servizi di sicurezza della Federazione Russa, Alexander Bortnikov, ha pronunciato un discorso al quale fu data grande evidenza su tutti i media di Stato in Russia. Mentre durante l’epoca brezneviana si era rimasti in silenzio sulla terribile stagione della grande repressione staliniana, quel giorno Alxander Bortnikov ha voluto ufficialmente lodarla, presentarla come qualcosa di positivo. Non era mai successo prima. Ho appreso, leggendo La Civiltà Cattolica che “Secondo Bortnikov…
Correlati
Servizio segreto russo, orgoglioso erede della «Čeka»? Il 25 febbraio 1956, in una riunione a porte chiuse del XX Congresso del Partito comunista dell’Urss, dopo molte esitazioni e discussioni con il capo del partito, Nikita Kruscev tenne il suo famoso...