03.09.2022
Quaderno 4133
- CAMMINARE INSIEME
- VIOLENZA, INTERSOGGETTIVITÀ E PENTIMENTO
- VERSO UNA PROSSIMA CRISI FINANZIARIA GLOBALE?
- IL 2022: UN ANNO DI SVOLTA PER IL KAZAKISTAN?
- MEMORIA, GUARIGIONE, RICONCILIAZIONE
- “L’AMORE NON VIVE DI PAROLE”: SANTA TERESA DI CALCUTTA, A 25 ANNI DALLA MORTE
- UN POETA VERSO IL MARTIRIO
- IGNAZIO DI LOYOLA E ROBERT BRESSON
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4133
pag. 345
CAMMINARE INSIEME
Francesco in conversazione con i gesuiti del Canada
È il 29 luglio, l’ultimo giorno del viaggio apostolico di papa Francesco in Canada. Sta per concludersi la tappa a Québec e iniziare quella a Iqaluit, nel Nord, dove è in programma l’incontro con gli Inuit. La conversazione con i...
pag. 352
VIOLENZA, INTERSOGGETTIVITÀ E PENTIMENTO
In ogni azione violenta, in ogni atto di guerra, in ogni schema politico ci sono almeno due facce, due soggettività, e forse più di due. È tendenza comune dei belligeranti e dei partigiani quella di ignorare la soggettività dei loro...
pag. 381
VERSO UNA PROSSIMA CRISI FINANZIARIA GLOBALE?
L’inflazione globale non è stata in alcun modo prevista dagli economisti. Nella maggior parte dei Paesi industrializzati ora raggiunge l’8% su base annua e promette di accompagnarci nei prossimi mesi e forse anche nei prossimi anni. Nella misura in cui...
pag. 381
IL 2022: UN ANNO DI SVOLTA PER IL KAZAKISTAN?
Disordini e referendum costituzionale
I tragici eventi del gennaio 2022 hanno mostrato ancora una volta che le Repubbliche nate dal crollo dell’Urss sono ancora ben lontane dalla stabilità (il Kazakistan qui non rappresenta un’eccezione, ma solo un esempio). Grandi però sono le differenze nel...
pag. 390
MEMORIA, GUARIGIONE, RICONCILIAZIONE
Il viaggio apostolico di papa Francesco in Canada
L’aereo Ita Airways, con a bordo papa Francesco, il suo seguito e i giornalisti accreditati, è decollato domenica 24 luglio 2022 alle 9,16 dall’aeroporto di Fiumicino, alla volta dell’aeroporto di Edmonton, dove è atterrato alle 11,20 circa. Così è iniziato...
pag. 405
“L’AMORE NON VIVE DI PAROLE”: SANTA TERESA DI CALCUTTA, A 25 ANNI DALLA MORTE
Il 5 settembre 1997, Madre Teresa di Calcutta terminava il suo pellegrinaggio terreno. Nell’ottobre 2003 venne proclamata beata da Giovanni Paolo II e nel settembre 2016 è stata canonizzata da papa Francesco. Durante la sua vita ha avuto diversi riconoscimenti:...
pag. 419
UN POETA VERSO IL MARTIRIO
Robert Southwell (1561-1595)
I martiri inglesi Il tempo della rottura dell’unità religiosa dell’Europa nei secoli XVI e XVII è veramente un periodo drammatico. La profondità delle divisioni e la crudeltà dei conflitti e delle esecuzioni ci turbano ancora oggi, quando cerchiamo di tornarvi...
pag. 429
IGNAZIO DI LOYOLA E ROBERT BRESSON
Possibilità di un incontro
La vita di Ignazio di Loyola offre spunti per narrazioni avvincenti al cinema come in letteratura: il suo avventuroso cammino, ricco di sconfitte e vittorie, incontri fortuiti e aspri scontri, sogni e frustrazioni, presenta tutti gli ingredienti per un bestseller...
pag. 443
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4133
Nel quaderno 4133 de “La Civiltà Cattolica” abbiamo recensito: Luis González-Carvajal, “Il credo spiegato ai cristiani un po’ scettici”. Luigino Bruni - Paolo Santori - Stefano Zamagni, “Lezioni di storia del pensieroeconomico. un percorso dall’antichità al Novecento”.