03.02.2018
Quaderno 4023
- I «CORRISPONDENTI» DE «LA CIVILTÀ CATTOLICA»
- «NON METTERCI ALLA PROVA»
- LE UNIVERSITÀ CATTOLICHE TRA DIALOGO E ANNUNCIO
- ALLA VIGILIA DELLE ELEZIONI POLITICHE IN ITALIA
- LE ELEZIONI PRESIDENZIALI IN RUSSIA
- IL FUTURO DELL’EUROPA
- VIE PER L’AGGIORNAMENTO DELLA CHIESA CATTOLICA CINESE
- CARLO MARIA CURCI, UN GESUITA CONTROCORRENTE
- «DETROIT», UN FILM DI KATHRYN BIGELOW
pag. 209
I «CORRISPONDENTI» DE «LA CIVILTÀ CATTOLICA»
Per una rivista di «orientamento a larghissimo raggio»
Dal mese di febbraio di quest’anno, oltre ai nomi dei gesuiti che fanno parte della redazione della rivista – quello che si chiama il nostro «Collegio degli Scrittori» –, in seconda di copertina appaiono pure quelli di alcuni «corrispondenti» e...
pag. 215
«NON METTERCI ALLA PROVA»
A proposito di una difficile richiesta del Padre Nostro
ABSTRACT – Nella preghiera del Padre Nostro c’è una petizione che costituisce da tempo un motivo di disagio pastorale. Ci riferiamo all’espressione: «E non c’indurre in tentazione». A causa di una traduzione dal latino fin troppo letterale, Dio risulta così...
pag. 228
LE UNIVERSITÀ CATTOLICHE TRA DIALOGO E ANNUNCIO
ABSTRACT – Le numerose università cattoliche presenti in tutto il mondo hanno un ruolo fondamentale nella comprensione più profonda della fede cristiana. Un aspetto che riveste importanti implicazioni per la loro opera è la relazione tra dialogo e annuncio. Oggi,...
pag. 238
ALLA VIGILIA DELLE ELEZIONI POLITICHE IN ITALIA
Tra radici e futuro
ABSTRACT – La Costituzione della Repubblica ha compiuto 70 anni, e i suoi princìpi continuano a nutrire e a custodire la democrazia italiana. È stata generata da un evento di «coscienza sociale» maturato dopo l’umiliazione della guerra ed è il...
pag. 246
LE ELEZIONI PRESIDENZIALI IN RUSSIA
ABSTRACT – Chi sarà il prossimo presidente della Federazione russa, nelle elezioni del marzo 2018? La domanda è, per molti analisti, retorica, sebbene i candidati in lizza siano parecchi: l’unico vero oppositore, Alexei Navalny, è stato escluso dalle elezioni per...
pag. 256
IL FUTURO DELL’EUROPA
ABSTRACT – Si può affermare che i 60 anni dell’Unione Europea (Ue) sono una storia di successi? È ciò che credono i dirigenti dell’Ue e che hanno espresso nella Dichiarazione di Roma, il 25 marzo 2017, in occasione delle celebrazioni...
pag. 271
VIE PER L’AGGIORNAMENTO DELLA CHIESA CATTOLICA CINESE
ABSTRACT – Lo sviluppo della Chiesa cattolica cinese, parallelamente agli enormi cambiamenti intervenuti nel regno di Mezzo in questi decenni, è sottoposto a sfide che la costringono a ripensare la propria struttura e a elaborare nuove risposte. Molte voci si...
pag. 281
CARLO MARIA CURCI, UN GESUITA CONTROCORRENTE
ABSTRACT – P. Carlo Maria Curci – fondatore e primo direttore de La Civiltà Cattolica – già dai suoi contemporanei era considerato una figura affascinante e complessa. Visse nel tempo in cui la Chiesa, soprattutto in Italia – molto provata...
pag. 298
«DETROIT», UN FILM DI KATHRYN BIGELOW
ABSTRACT – Una storia americana. Detroit, estate 1967. In un clima surriscaldato anche dalle tensioni razziali – a pochi mesi dall’assassinio di Martin Luther King e mentre nel Vietnam infuria la guerra – in un locale del quartiere nero di...