18.11.2017
Quaderno 4018
- «MAGNUM PRINCIPIUM» E L’INCULTURAZIONE LITURGICA NEL SOLCO DEL CONCILIO
- LA BIBBIA: UNA BIBLIOTECA SCRITTA DA MIGRANTI
- LA DIGNITÀ DEI MINORI NEL MONDO DIGITALE
- COREA DEL NORD E CRISI NUCLEARE
- NEL CUORE DELL’ASIA: MYANMAR E BANGLADESH
- LA 48A SETTIMANA SOCIALE DEI CATTOLICI ITALIANI
- DALLA SICILIA ALLA CINA
- MEDITANDO «IL PRANZO DI BABETTE»
pag. 311
«MAGNUM PRINCIPIUM» E L’INCULTURAZIONE LITURGICA NEL SOLCO DEL CONCILIO
ABSTRACT – È davvero un «grande principio» quello che la costituzione Sacrosanctum Concilium ha proclamato nell’articolo 36, riconoscendo alle singole assemblee liturgiche il diritto di colloquiare con Dio nella propria lingua. Il problema era già stato affrontato, e risolto con...
pag. 325
LA BIBBIA: UNA BIBLIOTECA SCRITTA DA MIGRANTI
Tutti abbiamo avuto modo di vedere quanti migranti vengano recuperati dal mare: uomini, donne e bambini che sono annegati durante il loro viaggio. In molte scuole, poi, vi sono classi con dei rifugiati: bambini e giovani che, grazie a Dio,...
pag. 333
LA DIGNITÀ DEI MINORI NEL MONDO DIGITALE
Un Congresso internazionale alla Gregoriana
ABSTRACT – Attualmente sono 3,2 miliardi gli utenti di Internet, di cui almeno un quarto sono minori. Si può certamente affermare che Internet offre grandi possibilità, vantaggi e comodità, ma indubbiamente porta anche grandi rischi per la sicurezza, con speciale...
pag. 339
COREA DEL NORD E CRISI NUCLEARE
ABSTRACT – È da mesi ormai che l’opinione pubblica mondiale vive nella paura di un possibile conflitto nucleare: paura amplificata sia dai media, sia dalle continue minacce di guerra lanciate dai due protagonisti della vicenda, e cioè il Presidente degli...
pag. 355
NEL CUORE DELL’ASIA: MYANMAR E BANGLADESH
Alla vigilia del viaggio apostolico di papa Francesco
ABSTRACT – Tra il 26 novembre e il 2 dicembre papa Francesco sarà in Myanmar e in Bangladesh per il suo ventunesimo viaggio apostolico. Queste due nazioni hanno una storia tragica e sanguinosa, successiva alla caduta dei vincoli del colonialismo...
pag. 370
LA 48A SETTIMANA SOCIALE DEI CATTOLICI ITALIANI
ABSTRACT – La 48a Settimana sociale dei cattolici italiani, che si è svolta a Cagliari dal 26 al 29 ottobre, ha avuto come tema: «Il lavoro che vogliamo: libero, creativo, partecipativo, solidale». Perché il lavoro continua a essere una ferita...
pag. 378
DALLA SICILIA ALLA CINA
L’avventura di Prospero Intorcetta (1625-1696)
ABSTRACT – Il 22 febbraio scorso, a Pechino, il capo di Stato cinese Xi Jinping ha incontrato il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella. In quell’occasione, il Presidente cinese ha ricordato che «l’amicizia tra Cina e Italia ha radici profonde...
pag. 390
MEDITANDO «IL PRANZO DI BABETTE»
Un film di Gabriel Axel
ABSTRACT – «È dolce e consolante la gioia che deriva dal procurare diletto agli altri». Per illustrare questo concetto nell’Esortazione apostolica Amoris laetitia, papa Francesco trae spunto dal film Il pranzo di Babette (1987), di Gabriel Axel, ispirato a una...