12.03.2016
Quaderno 3977
- IL PRIMO INCONTRO TRA IL VESCOVO DI ROMA E IL PATRIARCA DI MOSCA
- GLI ALAUITI E LA «DINASTIA» DEGLI ASSAD IN SIRIA
- LA CRISI DI OGNI POLITICA CRISTIANA
- MATRIARCHE, REGINE, DONNE
- LA SICUREZZA, LA PAURA E LE ARMI DA FUOCO
- IL «TRITTICO AMERICANO» DI PAPA FRANCESCO
- DICHIARAZIONE COMUNE DI PAPA FRANCESCO E DEL PATRIARCA KIRILL DI MOSCA E DI TUTTA LA RUSSIA
- «LA GRANDE SCOMMESSA», UN FILM DI ADAM MCKAY
pag. 417
IL PRIMO INCONTRO TRA IL VESCOVO DI ROMA E IL PATRIARCA DI MOSCA
«La Santa Sede e il Patriarcato di Mosca hanno la gioia di annunciare che, per grazia di Dio, Sua Santità Papa Francesco e Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Russia, si incontreranno il 12 febbraio...
pag. 426
GLI ALAUITI E LA «DINASTIA» DEGLI ASSAD IN SIRIA
Le cronache giornalistiche di questi ultimi cinque anni relative al problema mediorientale, e in particolare alla costituzione di un presunto «califfato» in territorio siro-iracheno, che mette a repentaglio la stessa sopravvivenza del lungo regime degli Assad in Siria, fanno spesso...
pag. 437
LA CRISI DI OGNI POLITICA CRISTIANA
Erich Przywara e l'«idea di Europa»
Dieci anni dopo la Seconda Guerra Mondiale, il filosofo e teologo gesuita Erich Przywara, considerando i tentativi di riaggregazione dei blocchi politici, riflette su ciò che è l’Europa, tenendo conto delle sue origini trans-storiche e del suo sviluppo storico. Da...
pag. 449
MATRIARCHE, REGINE, DONNE
Figure femminili nei racconti biblici
Di solito i racconti biblici sono letti come narrazioni scritte dal punto di vista degli uomini, mentre i ruoli principali sono assegnati a protagonisti di sesso maschile: patriarchi, giudici, re, profeti. In realtà, il genio femminile è presente in maniera...
pag. 461
LA SICUREZZA, LA PAURA E LE ARMI DA FUOCO
Tra il 1° gennaio e il 15 ottobre 2015 si sono verificate negli Stati Uniti 294 sparatorie in cui sono state uccise o ferite con armi da fuoco quattro o più persone. Il dibattito sulle armi da fuoco è molto...
pag. 472
IL «TRITTICO AMERICANO» DI PAPA FRANCESCO
Cuba, Stati Uniti e Messico
In pochi mesi Francesco ha sorvolato l’Atlantico due volte, visitando tre Paesi americani del sud (Ecuador, Bolivia e Paraguay, 5-13 luglio 2015) e tre Paesi americani del nord (Cuba e Stati Uniti, 19-28 settembre 2015; e Messico, 12-18 febbraio 2016)....
pag. 493
DICHIARAZIONE COMUNE DI PAPA FRANCESCO E DEL PATRIARCA KIRILL DI MOSCA E DI TUTTA LA RUSSIA
«Non siamo concorrenti, ma fratelli. Esortiamo i cattolici e gli ortodossi di tutti i paesi a imparare a vivere insieme nella pace e nell’amore», scrivono Papa Francesco e Kirill, Patriarca di Mosca e di tutta la Russia, nella Dichiarazione comune...
pag. 502
«LA GRANDE SCOMMESSA», UN FILM DI ADAM MCKAY
Wall Street, 2008. Un gruppo di operatori finanziari, avendo previsto con un certo anticipo l’imminente crollo del mercato immobiliare, invece di scommettere sulla capacità dei fruitori di mutui a rischio di onorare i loro debiti, scommettono sul crollo dei prezzi...