pag. 537
«CUSTODIRE L’INTERA CREAZIONE»
Un servizio del Vescovo di Roma
Tra poco sarà pubblicata l’Enciclica di papa Francesco sull’ecologia. Il Magistero della Chiesa porterà così la tematica ambientale al cuore della sua dottrina sociale. L’Editoriale espone in sintesi il percorso ecologico che i Pontefici hanno indicato negli ultimi 50 anni fino a...
pag. 552
ECOLOGIA E DESTINO UMANO
La creazione in san Paolo
In quale modo Paolo vede la creazione? I concetti della creazione presenti nelle lettere paoline non dipendono da nessuna particolare filosofia ellenistica. Pur riprendendo molti dei concetti giudaici comuni dell’epoca, il pensiero paolino è profondamente originale per il fatto di...
pag. 566
POLITICA E AMBIENTE
Le trasformazioni del nostro ambiente sono una realtà in rapida evoluzione. Questo comporta dei problemi. Alcune trasformazioni sono irreversibili, e ci saranno perdite irreparabili. Occorre dunque sollevare la questione della decisione politica, della scelta del suo momento e della sua...
pag. 579
RELIGIONI E CRISI ECOLOGICA
La galassia dell’Onu, composta da diplomatici, scienziati e operatori sul campo, si attende dalle religioni una riflessione e un’azione coerente sui doveri morali di difendere la natura, di privilegiare le persone più povere, emarginate e indifese e di promuovere la...
pag. 592
QUANDO IL CINEMA RIFÀ IL MONDO
Dai documentaristi che hanno indagato gli angoli remoti del pianeta agli umili operatori che hanno concentrato la loro attenzione su un piccolo pezzo di terra, il cinema non ha mai cessato di proporre lo spettacolo della natura in ciò che...
pag. 604
«OGNI MATTINA IL MONDO È CREATO»
Natura e trascendenza nella poesia di Mary Oliver
«La poesia è una forza che ha cara la vita. E richiede una visione – una fede, per usare un termine vecchio stile. Sì, proprio così. Perché le poesie non sono parole, dopo tutto, ma fuochi per il freddo, corde...
pag. 618
IL FIUME MEKONG, UNA MADRE IN PERICOLO. UNA TESTIMONIANZA
Il fiume Mekong nasce sull’altopiano tibetano e attraversa la Cina, il Myanmar, la Thailandia, il Laos, la Cambogia e il Vietnam. Milioni di persone che vivono in queste regioni godono anche di grande abbondanza di pesce. Ma oggi diversi fattori...