02.02.2013
Quaderno 3903
- IL PAPA, TWITTER E LO SPAZIO DIGITALE. LA 47A GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI
- NUOVE FORME DI DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA
- UMORISMO E QUALITÀ DELLA VITA
- SCIENZA E SFIDA PASTORALE
- QUELLO CHE I CATTOLICI FANNO IN ITALIA
- «DOPO IL MIRACOLO»
- IL PAPA ALLA CURIA E AL CORPO DIPLOMATICO
- LA CRISI NELLA REPUBBLICA CENTRAFRICANA
- MARIO CASTELNUOVO-TEDESCO. PIANO CONCERTOS NOS. 1 AND 2. FOUR DANCES FROM «LOVE'S LABOUR'S LOST»
- MOONRISE KINGDOM
pag. 220
IL PAPA, TWITTER E LO SPAZIO DIGITALE. LA 47A GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI
La riflessione sulla comunicazione che la Chiesa sta portando avanti in questi anni si interroga non su tecniche e modelli, ma sulla vita dell’uomo al tempo in cui l’ambiente digitale ha impatto sulla nostra percezione della realtà, di noi stessi...
pag. 234
NUOVE FORME DI DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA
L’idea di democrazia rappresentativa sta cambiando; i cittadini stanno assumendo attraverso la rete un «controllo in tempo reale» e un ruolo attivo che impone alle istituzioni nuove procedure decisionali e ai politici nuove pratiche di ascolto e di presenza. Oggi...
pag. 246
UMORISMO E QUALITÀ DELLA VITA
L’umorismo sembra un fatto apparentemente banale e poco serio, eppure riassume in sé una quantità impressionante e molto interessante di elementi, dal punto di vista cognitivo, relazionale, artistico e psichico. La mole di studi al riguardo e insieme la difficoltà...
pag. 258
SCIENZA E SFIDA PASTORALE
La nota esamina il rapporto tra Chiesa e scienza e indica un reciproco aiuto che la parola di Dio e la scienza possono darsi: il metodo scientifico, con il suo pensiero critico, può essere uno strumento molto utile in una...
pag. 282
QUELLO CHE I CATTOLICI FANNO IN ITALIA
Partendo dalla rilevanza della presenza cattolica in Italia, la cronaca auspica la formazione di una leadership cattolica che voglia e sappia, sul piano culturale e politico, sostenere, alla luce del Magistero della Chiesa, le ragioni del diritto naturale, in alternativa...
pag. 267
«DOPO IL MIRACOLO»
Il romanzo Dopo il miracolo di A. Zaccuri ha una struttura che rimanda a Manzoni: dodici capitoli, ricchi di personaggi, di vicende, di idee. Anche lo stile, in alcune pagine, ha un sapore manzoniano. La trama prende l’avvio da un...
pag. 273
IL PAPA ALLA CURIA E AL CORPO DIPLOMATICO
Come ogni anno, il Papa ha rivolto due significativi discorsi rispettivamente alla Curia romana in occasione degli auguri natalizi (22 dicembre 2012) e al Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede (7 gennaio 2013). Nel primo si è soffermato sui...
pag. 289
LA CRISI NELLA REPUBBLICA CENTRAFRICANA
L’Indice di sviluppo umano nell’Onu nel 2011 collocava il Centrafrica in 179a posizione su 187 Paesi. La crisi politica, umanitaria ed economica è la condizione strutturale della Repubblica Centrafricana e dei suoi cinque milioni di abitanti. Ora il Paese si...
pag. 315
MARIO CASTELNUOVO-TEDESCO. PIANO CONCERTOS NOS. 1 AND 2. FOUR DANCES FROM «LOVE'S LABOUR'S LOST»
MUSICAa cura di C. ZONTAMario Castelnuovo-Tedesco. Piano Concertos Nos. 1 and 2. Four Dances from «Love’s Labour’s Lost»; Alessandro Marangoni, piano; Malmö Symphony Orchestra, Andrew Mogrelia, Naxos, 2012.Marangoni, giovane e promettente italiano, propone una incisione di musiche di Castelnuovo-Tedesco con...
pag. 317
MOONRISE KINGDOM
Moonrise Kingdom (Usa, 2012). Regista: Wes Anderson. Interpreti principali: B. Willis, E. Norton, B. Murray, F. McDormand, T. Swinton, J. Gilman, K. Hayward, J. Schwartzman, B. Balaban. La prima inquadratura del film Moonrise Kingdom di Wes Anderson è un pianosequenza...