06.08.2011
Quaderno 3867-3868
- AL-QAEDA DOPO GLI ATTENTATI DELL'11 SETTEMBRE 2001
- PSICOLOGIA E RELIGIONE. UN RAPPORTO COMPLESSO MA NECESSARIO
- ROBERT BELL E L'INFERNO
- I MIRACOLI NELLE BEATIFICAZIONI E NELLE CANONIZZAZIONI
- PERGOLESI, TRA REALTÀ E FANTASIA
- GIOVANNI BEYZYM. «LEBBROSO TRA I LEBBROSI»
- IL VOLTO DEL LIBRO. TRA «GIUDIZIO CRITICO» E «GIUDIZIO UNIVERSALE»
- IL FILM DEI MIEI RICORDI
- LA POLITICA EUROPEA DI ACCESSO ALLO SPAZIO
- BENEDETTO XVI IN CROAZIA
- L'ATTIVITÀ DEL GARANTE DELLA «PRIVACY»
- OLLANTA HUMALA PRESIDENTE DEL PERÚ
pag. 213
AL-QAEDA DOPO GLI ATTENTATI DELL'11 SETTEMBRE 2001
L’uccisione di Osama Bin Laden da parte di un commando statunitense, avvenuta nella notte tra il 1° e il 2 maggio 2011 ad Abbottabad, ha riproposto la realtà dello jihadismo globale all’attenzione internazionale e in particolare dei Paesi occidentali, preoccupati...
pag. 226
PSICOLOGIA E RELIGIONE. UN RAPPORTO COMPLESSO MA NECESSARIO
I rapporti tra psicologia e religione non sono mai stati armoniosi e pacifici. L’articolo presenta alcuni aspetti di questo problema, rilevandone le possibili motivazioni, la complessità dei temi in gioco e la diversità dei punti di vista al riguardo. Nella...
pag. 240
ROBERT BELL E L'INFERNO
L’articolo critica la tesi avanzata da un pastore protestante che nega l’esistenza e l’eternità dell’inferno ed estende la salvezza eterna a qualsiasi uomo per il solo fatto di essere venuto al mondo. Gli argomenti recati a sostegno della tesi ripetono...
pag. 245
I MIRACOLI NELLE BEATIFICAZIONI E NELLE CANONIZZAZIONI
Il miracolo è uno speciale intervento di Dio che modifica le leggi della natura a beneficio di una creatura umana. Il Figlio di Dio sulla terra ha compiuto miracoli; la Chiesa, suo corpo mistico, invoca gli amici di Dio per...
pag. 252
PERGOLESI, TRA REALTÀ E FANTASIA
G. B. Draghi, detto Pergolesi, di cui ricorreva recentemente il terzo centenario della nascita (Iesi 1710-Napoli 1736) è tra i maggiori compositori italiani. Dopo avere studiato violino e composizione al Conservatorio di Napoli, nella sua breve carriera artistica, di soli...
pag. 261
GIOVANNI BEYZYM. «LEBBROSO TRA I LEBBROSI»
Giovanni Beyzym, gesuita polacco (1850-1912), esercita i primi ministeri nelle scuole dei gesuiti. A 48 anni chiede di essere inviato in Madagascar per lavorare tra i lebbrosi. Si dedica con tanta carità all’assistenza dei malati che ottiene la loro fiducia...
pag. 266
IL VOLTO DEL LIBRO. TRA «GIUDIZIO CRITICO» E «GIUDIZIO UNIVERSALE»
Il libro è un oggetto peculiare: è se stesso solamente se entra in relazione con un lettore. Se questo non accade, si trasforma in un soprammobile. All’interno di una libreria o di una biblioteca c’è dunque un universo di mondi...
pag. 277
IL FILM DEI MIEI RICORDI
Tra le carte di casa Pasolini sono stati trovati alcuni quaderni scritti a penna, che costituiscono un ampio racconto. Autore non ne è il noto scrittore e regista Pier Paolo, ma sua madre Susanna Colussi che, all’insaputa di tutti, ha...
pag. 289
LA POLITICA EUROPEA DI ACCESSO ALLO SPAZIO
Lo scorso giugno è stato presentato al Parlamento un Approfondimento, a cura dell’Istituto Affari Internazionali, dal titolo: «La politica europea di accesso allo spazio. Sviluppi futuri e ruolo dell’Italia». Il Consiglio ministeriale dell’Agenzia spaziale europea (Esa) del 2012 dovrebbe essere...
pag. 295
BENEDETTO XVI IN CROAZIA
Il 4 e 5 giugno 2011 il Papa si è recato in visita in Croazia, in occasione della Giornata nazionale delle famiglie cattoliche croate. Nei vari incontri, ai quali hanno partecipato decine di migliaia di persone, il Pontefice ha sottolineato...
pag. 301
L'ATTIVITÀ DEL GARANTE DELLA «PRIVACY»
La cronaca riprende i passi più significativi della Relazione che il prof. Francesco Pizzetti, Garante per la protezione dei dati personali, ha svolto nella sede della Camera lo scorso 23 giugno. Si è trattato della sesta Relazione comunicata al Parlamento...
pag. 308
OLLANTA HUMALA PRESIDENTE DEL PERÚ
Lo scorso 28 luglio, festa dell’indipendenza, Ollanta Humala ha iniziato il mandato quinquennale di presidente del Perù. Questa volta Humala, 46 anni, ha assicurato i mercati finanziari che intende consolidare la crescita economica del Paese, perché il suo modello è...