04.12.2010
Quaderno 3851
- L'INFLUSSO DEL CARDINALE RATZINGER NELLA REVISIONE DEL SISTEMA PENALE CANONICO
- LA GOLA, INSAZIABILE FAME DI AFFETTO
- POLITICA E SOCIETÀ NELL'AMERICA LATINA
- NELL'OMBRA ACCESA DELL'AVVENTO. UNA MEDITAZIONE POETICA
- VENTIQUATTRO NUOVI CARDINALI
- LA «SHOAH» ILLUMINATA DAI «GIUSTI»
- IL DIFFICILE RAPPORTO TRA I GIOVANI E LA FEDE
- BENEDETTO XVI IN SPAGNA
- IL DOSSIER 2010 SULL'IMMIGRAZIONE
- DILMA ROUSSEFF PRESIDENTE DEL BRASILE
- LO ZIO BOONMEE CHE SI RICORDA LE VITE PRECEDENTI
pag. 430
L'INFLUSSO DEL CARDINALE RATZINGER NELLA REVISIONE DEL SISTEMA PENALE CANONICO
Il Segretario del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi annuncia un’imminente riforma della disciplina penale canonica secondo il Codice del 1983. Fin dal 1988 il card. Ratzinger (allora Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede) richiamava l’attenzione sulle procedure...
pag. 441
LA GOLA, INSAZIABILE FAME DI AFFETTO
Contrariamente alle apparenze, la gola non è affatto un vizio «benevolo», proprio di chi si gode la vita, ma una triste modalità di autodistruzione. La difficoltà a riconoscerne la gravità è dovuta, oltre al suo legame con una necessità biologica,...
pag. 455
POLITICA E SOCIETÀ NELL'AMERICA LATINA
L’articolo traccia un quadro della situazione politica, sociale e religiosa del mondo latinoamericano. Dopo la fine del colonialismo in diversi Paesi sono sorti regimi dittatoriali, ma negli ultimi anni ci sono stati progressi verso la democrazia, sia pure con molte...
pag. 465
NELL'OMBRA ACCESA DELL'AVVENTO. UNA MEDITAZIONE POETICA
Che cosa si muove nel cor inquietum dell’uomo? Quali desideri, speranze, attese? La poesia da sempre costituisce un accesso ai suoi abissi. L’Avvento è un tempo propizio per raccogliere intuizioni, tensioni profonde, visioni di attesa che spingono l’essere umano a...
pag. 495
VENTIQUATTRO NUOVI CARDINALI
Lo scorso 20 novembre Benedetto XVI ha creato 24 nuovi cardinali, dei quali quattro non elettori poiché hanno superato gli 80 anni. Il 19 novembre il Papa ha voluto una giornata di preghiera e di studio, con tutti i cardinali,...
pag. 477
LA «SHOAH» ILLUMINATA DAI «GIUSTI»
I volumi che presentiamo * fanno vedere, all’interno di un quadro crudele e apparentemente disperato, episodi di straordinaria fraternità e aiuto reciproco che stimolano anche oggi — in un tempo gravato da mille spettri d’intolleranza e xenofobia — provvidenziali anticorpi. *...
pag. 484
IL DIFFICILE RAPPORTO TRA I GIOVANI E LA FEDE
Viene presentato un libro * che affronta il tema dei giovani italiani ed europei, i quali, da un lato, vivono gli effetti della cultura postmoderna e, dall’altro, avvertono il richiamo alla fede cristiana. Questo processo è in atto tra la...
pag. 490
BENEDETTO XVI IN SPAGNA
La visita pastorale di Benedetto XVI in Spagna è iniziata a Santiago di Compostela, meta di pellegrinaggi, dove il Papa ha venerato l’apostolo Giacomo nel suo anno giubilare, affermando che l’Europa deve aprirsi a Dio. Il giorno seguente a Barcellona...
pag. 497
IL DOSSIER 2010 SULL'IMMIGRAZIONE
La cronaca riprende alcuni dati fondamentali presentati dal Dossier Caritas - Migrantes, giunto alla sua ventesima edizione. Sono 4.919.000 gli immigrati residenti in Italia: il 35% nel Nord Ovest, il 26,6% nel Nord Est, il 25,3% nel Centro, il 9,3%...
pag. 504
DILMA ROUSSEFF PRESIDENTE DEL BRASILE
Il prossimo 1° gennaio, Luiz Inácio «Lula» da Silva concluderà il suo mandato dopo otto anni alla guida dei 200 milioni di brasiliani e con l’80% di popolarità. Gli succederà la prima donna capo di Stato e di Governo del...
pag. 529
LO ZIO BOONMEE CHE SI RICORDA LE VITE PRECEDENTI
Lo zio Boonmee che si ricorda le vite precedenti (Thailandia, 2010). Regista: APICHATPONG WEERASETHAKUL. Interpreti principali: T. Saisaymar, J. Pongpas, S. Kaewbuadee, G. Kulhong, N. Aphaiwonk, S. Kugasang, W. Mongkolprasert.Nella luce incerta del crepuscolo... Comincia così il film Lo zio Boonmee...