Il prossimo 1° gennaio, Luiz Inácio «Lula» da Silva concluderà il suo mandato dopo otto anni alla guida dei 200 milioni di brasiliani e con l’80% di popolarità. Gli succederà la prima donna capo di Stato e di Governo del Paese, Dilma Rousseff, di 63 anni, che ha vinto il ballottaggio dello scorso 31 ottobre. La Rousseff era il candidato di Lula e del Partito dei Lavoratori, che con i nove partiti alleati ha conquistato, il 3 ottobre, anche una solida maggioranza nei due rami del Congresso. La cronaca presenta, oltre ad alcune carenze e rischi, i successi economici, sociali e internazionali degli otto anni del «lulismo». Nel prossimo decennio il Brasile diventerà la quinta potenza economica mondiale e sarà un decisore sempre più rilevante nei forum politici internazionali.
Shop
Search
DILMA ROUSSEFF PRESIDENTE DEL BRASILE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più