Lo zio Boonmee che si ricorda le vite precedenti (Thailandia, 2010). Regista: APICHATPONG WEERASETHAKUL. Interpreti principali: T. Saisaymar, J. Pongpas, S. Kaewbuadee, G. Kulhong, N. Aphaiwonk, S. Kugasang, W. Mongkolprasert.
Pontificato
Cultura e Società
Scienza e Tecnologia
Eventi
Chiesa e Spiritualità
LO ZIO BOONMEE CHE SI RICORDA LE VITE PRECEDENTI
Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book
Dallo stesso Quaderno
IL DIFFICILE RAPPORTO TRA I GIOVANI E LA FEDE
Viene presentato un libro * che affronta il tema dei giovani italiani ed europei, i quali, da un lato, vivono...
BENEDETTO XVI IN SPAGNA
La visita pastorale di Benedetto XVI in Spagna è iniziata a Santiago di Compostela, meta di pellegrinaggi, dove il Papa...
VENTIQUATTRO NUOVI CARDINALI
Lo scorso 20 novembre Benedetto XVI ha creato 24 nuovi cardinali, dei quali quattro non elettori poiché hanno superato gli...
IL DOSSIER 2010 SULL’IMMIGRAZIONE
La cronaca riprende alcuni dati fondamentali presentati dal Dossier Caritas – Migrantes, giunto alla sua ventesima edizione. Sono 4.919.000 gli...
DILMA ROUSSEFF PRESIDENTE DEL BRASILE
Il prossimo 1° gennaio, Luiz Inácio «Lula» da Silva concluderà il suo mandato dopo otto anni alla guida dei 200...
L’INFLUSSO DEL CARDINALE RATZINGER NELLA REVISIONE DEL SISTEMA PENALE CANONICO
Il Segretario del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi annuncia un’imminente riforma della disciplina penale canonica secondo il Codice del...
LA GOLA, INSAZIABILE FAME DI AFFETTO
Contrariamente alle apparenze, la gola non è affatto un vizio «benevolo», proprio di chi si gode la vita, ma una...
POLITICA E SOCIETÀ NELL’AMERICA LATINA
L’articolo traccia un quadro della situazione politica, sociale e religiosa del mondo latinoamericano. Dopo la fine del colonialismo in diversi...
NELL’OMBRA ACCESA DELL’AVVENTO. Una meditazione poetica
Che cosa si muove nel cor inquietum dell’uomo? Quali desideri, speranze, attese? La poesia da sempre costituisce un accesso ai...
ABBONATI
Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di più