03.07.2010
Quaderno 3841
- L'AVARIZIA, IL TENTATIVO ILLUSORIO DI POSSEDERE LA VITA
- IL PRESBITERO IN CERCA DI IDENTITÀ. TEOLOGIA E SPIRITUALITÀ DI UN MINISTERO
- DOMENICO GIULIOTTI E FEDERICO TOZZI
- BENEDETTA BIANCHI PORRO: LA SOFFERENZA COME MISTERO DI GRAZIA
- UN MISTICO NELLA COMPAGNIA DI GESÙ
- DIO OGGI
- BENEDETTO XVI VISITA CIPRO. UN PASSO AVANTI NEL CAMMINO ECUMENICO
- LA RELAZIONE ANNUALE DELL'«ANTITRUST»
- L'EDITORIA CATTOLICA IN ITALIA
- «NOYNOY» AQUINO PRESIDENTE DELLE FILIPPINE
- WELCOME
pag. 3
L'AVARIZIA, IL TENTATIVO ILLUSORIO DI POSSEDERE LA VITA
La riflessione di ogni tempo ha riconosciuto il fascino che il denaro riveste a tutti i livelli, al punto da poter essere considerato, come notava Péguy, l’unica alternativa veramente atea a Dio. Nell’articolo se ne presentano le caratteristiche fondamentali, che...
pag. 15
IL PRESBITERO IN CERCA DI IDENTITÀ. TEOLOGIA E SPIRITUALITÀ DI UN MINISTERO
In occasione dell’Anno sacerdotale, appena concluso, viene proposta una riflessione sul triplice munus — pastorale, sacramentale e magisteriale — conferito al sacerdote nell’ordinazione, da esercitare in dipendenza dal vescovo. I tria munera sono evocati nella preghiera di ordinazione, nella quale...
pag. 29
DOMENICO GIULIOTTI E FEDERICO TOZZI
«La tua amicizia mi dà una purezza d’animo, che fa parte della mia forza morale». Così Federigo Tozzi scriveva a Domenico Giuliotti. Tra i due giovani scrittori e poeti si era instaurata una profonda amicizia, documentata dal carteggio, intercorso tra...
pag. 42
BENEDETTA BIANCHI PORRO: LA SOFFERENZA COME MISTERO DI GRAZIA
La raccolta completa di diari, lettere e temi scolastici di Benedetta ha un valore fondamentale per sondare le «meraviglie» che la grazia ha operato in lei. Morta a 27 anni — ormai sorda, paralizzata, a eccezione di una mano, e...
pag. 53
UN MISTICO NELLA COMPAGNIA DI GESÙ
L’articolo propone l’itinerario mistico di un giovane gesuita, Bernardo Francisco de Hoyos (1711-35), che fu l’apostolo della devozione al Sacro Cuore in Spagna e recentemente (il 18 aprile) è stato beatificato. La sua vicenda spirituale, qui descritta nelle sue tappe...
pag. 59
DIO OGGI
L’ateismo sta assumendo un nuovo volto: Dio, invece di essere negato, tende ad essere sconosciuto. Tuttavia la questione di Dio apre alle domande sulla vita e sulla morte, sull’origine e sul destino del mondo, che la filosofia e la scienza...
pag. 67
BENEDETTO XVI VISITA CIPRO. UN PASSO AVANTI NEL CAMMINO ECUMENICO
Dal 4 al 6 giugno Benedetto XVI ha visitato Cipro, accolto con particolare affetto non solo dai cattolici dell’isola, ma anche dagli ortodossi. Nel viaggio in aereo ha ricordato la barbara uccisione di mons. Luigi Padovese, avvenuta il 3 giugno...
pag. 76
LA RELAZIONE ANNUALE DELL'«ANTITRUST»
Nel ventennale della fondazione dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, il 15 giugno scorso il presidente Antonio Catricalà ha presentato la relazione annuale sull’attività dell’Antitrust. «La cultura dell’efficienza, del merito e della responsabilità — ha detto il Presidente —...
pag. 81
L'EDITORIA CATTOLICA IN ITALIA
La cronaca dà un quadro riassuntivo della situazione degli editori e delle librerie cattoliche in Italia, servendosi dei dati di un Rapporto commissionato all’Ufficio Studi dell’Associazione Italiana Editori dall’Unione Editori e Librai Cattolici Italiani (Uelci). Dal rapporto appare un quadro...
pag. 85
«NOYNOY» AQUINO PRESIDENTE DELLE FILIPPINE
Lo scorso 30 giugno si è insediato il 15° presidente delle Filippine, il cinquantenne Benigno «Noynoy» Aquino III. Alle elezioni del 10 maggio ha conquistato la percentuale record del 42% dei voti. Il suo grande successo esprime la richiesta di...
pag. 105
WELCOME
FILMa cura di V. FANTUZZIWelcome (Francia, 2009) Regista: PHILIPPE LIORET. Interpreti principali: V. Lindon, F. Ayverdi, A. Dana, D. Ayverdi, T. Godard, S. Akgül, F. Celik, M. Subasi, O. Rabourdin.Bilal (Firat Ayverdi), è un diciassettenne curdo che, dopo aver percorso...