Lo scorso 30 giugno si è insediato il 15° presidente delle Filippine, il cinquantenne Benigno «Noynoy» Aquino III. Alle elezioni del 10 maggio ha conquistato la percentuale record del 42% dei voti. Il suo grande successo esprime la richiesta di una svolta politica, in particolare dopo gli scandali che hanno colpito la presidente uscente Gloria Macapagal Arroyo. La campagna elettorale di Aquino si è incentrata sulla lotta alla povertà e, come precondizione, sull’obiettivo di eliminare la corruzione, perseguire i funzionari corrotti e gli evasori fiscali e ridare credibilità al Parlamento e alla magistratura. La sostanziale regolarità delle elezioni assicura, al nuovo capo di Stato e di Governo, il capitale di credibilità politica necessario per attuare il suo programma. Tra le sfide prioritarie da affrontare c’è la pacificazione nei territori, abitati da musulmani, del Mindanao.
Shop
Search
«NOYNOY» AQUINO PRESIDENTE DELLE FILIPPINE
ABBONATI
Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di più