02.05.2009
Quaderno 3813
- QUALI PROSPETTIVE PER LA PACE IN MEDIO ORIENTE?
- UN PAPA SCOMODO?
- «EL GRAN TEATRO DEL MUNDO» DI CALDERÁN DE LA BARCA
- FREUD E MOSÉ
- LA FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI NELL'UNIONE EUROPEA
- NUOVI CARTEGGI TRA DON STURZO, DE GASPERI E ALTRI
- IGNAZIO, I GESUITI E LA MUSICA
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
- QUALE FUTURO DOPO IL TERREMOTO IN ABRUZZO
- IL NUOVO GOVERNO ISRAELIANO
- OPERAZIONE VALCHIRIA
- PER UN'AFRICA «RICONCILIATA» NELLA GIUSTIZIA E NELLA PACE
- LA CHIESA CATTOLICA NEL MONDO DI OGGI
- CONTINUA IL DIALOGO TRA CRISTIANI E MUSULMANI
pag. 213
QUALI PROSPETTIVE PER LA PACE IN MEDIO ORIENTE?
Lo sfondo del Medio Oriente è quello di una «guerra fredda»: non ci sono soltanto le lotte tra israeliani e palestinesi e quelle intestine tra questi ultimi. L’Iran preoccupa i Paesi arabi sunniti, soprattutto l’Arabia Saudita. La novità è che...
pag. 219
UN PAPA SCOMODO?
Il fronte «laico» insiste da tempo, in Italia e in Europa, contro il magistero di Benedetto XVI che sarebbe un Papa scomodo per le sue posizioni culturali, dottrinali e pastorali. Monta un dissenso ostile che fa breccia anche in alcuni...
pag. 225
«EL GRAN TEATRO DEL MUNDO» DI CALDERÁN DE LA BARCA
El gran teatro del mundo è tra i più riusciti e più rappresentati autos sacramentales di Calderón de la Barca. Composto in un unico atto, articolato in cinque episodi, affronta i grandi temi della vita in una sequenza di scene,...
pag. 235
FREUD E MOSÉ
Ricorre quest’anno il 70° anniversario della morte di Sigmund Freud, il celebre fondatore della psicanalisi, il cui contributo rimane a tutt’oggi affascinante, complesso e anche discusso. L’articolo intende prendere in esame uno degli ultimi scritti di Freud, L’uomo Mosè e...
pag. 255
LA FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI NELL'UNIONE EUROPEA
La Commissione della Comunità Europea, in una riunione tenuta a Bruxelles nell’agosto 2007, ha affrontato il tema della formazione continua dei docenti. La situazione è diversa nei vari Paesi dell’Ue, ma ovunque si rileva un innalzamento dell’età media e un...
pag. 246
NUOVI CARTEGGI TRA DON STURZO, DE GASPERI E ALTRI
A 50 anni dalla morte, gli insegnamenti del prete siciliano Luigi Sturzo risultano più attuali che mai, grazie pure all’edizione di sempre nuovi epistolari *.* Luigi Sturzo Alcide De Gasperi. Carteggio (1920-1953), a cura di F. MALGERI, Soveria Mannelli (Cz),...
pag. 264
IGNAZIO, I GESUITI E LA MUSICA
Alcune pubblicazioni recenti hanno esaminato un argomento finora poco esplorato: il rapporto dei gesuiti con la musica. Si segnala in particolare, nella collana di libri-disco curata dal musicista spagnolo J. Savall (che in dieci anni ha venduto oltre un milione...
pag. 297
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Benedetto XV 301 - Bisanzio Costantinopoli Istanbul 308 - Carbone M. 303 - Cassirer E. 303 - De Rosa M. 316 - Dobner C. 312 - Fermani A. 310 - Fiamminghi e altri maestri 314 - Furioli A. 303 -...
pag. 282
QUALE FUTURO DOPO IL TERREMOTO IN ABRUZZO
La cronaca si apre con la valutazione del presidente Napolitano che, a proposito dei danni del terremoto in Abruzzo, ha parlato di «decadimento dei valori spirituali, umani e morali». Viene ricordato il telegramma inviato al Governo e alla Regione da...
pag. 288
IL NUOVO GOVERNO ISRAELIANO
Benjamin Netanyahu del Likud, lo scorso 31 marzo, ha varato il 32° Governo dello Stato d’Israele. Si tratta di un Esecutivo di coalizione tra cinque partiti di destra e i laburisti di Ehud Barak. Nella cronaca si presenta la recente...
pag. 317
OPERAZIONE VALCHIRIA
Operazione Valchiria (Usa - Germania, 2008). Regista: BRYAN SINGER. Interpreti principali: T. Cruise, K. Branagh, B. Nighy, T. Wilkinson, C. van Houten, T. Kretschmann, T. Stamp. L’attore Tom Cruise, che veste i panni del colonnello Claus Schenk Graf von Stauffenberg...
pag. 272
PER UN'AFRICA «RICONCILIATA» NELLA GIUSTIZIA E NELLA PACE
Nel suo recente viaggio apostolico in Africa, Benedetto XVI ha consegnato ai vescovi africani l’Instrumentum laboris per la Seconda Assemblea Speciale per l’Africa del Sinodo dei vescovi. La cronaca dà un’informazione sul documento, mettendo in rilievo i gravi problemi religiosi...
pag. 277
LA CHIESA CATTOLICA NEL MONDO DI OGGI
Si riportano dall’Annuario Pontificio 2009 i dati riguardanti la situazione della Chiesa cattolica nel mondo di oggi, ricordando che, se il numero dei cattolici battezzati è stabile e se la situazione dei diaconi è in crescita, non è buona la...
pag. 279
CONTINUA IL DIALOGO TRA CRISTIANI E MUSULMANI
Continua il dialogo tra cristiani e musulmani «in un’atmosfera particolarmente cordiale» (card. J.-L. Tauran), ma ancora non riesce a incidere sulle grandi masse cristiane e, meno ancora, su quelle musulmane. Si auspica che il dialogo affronti direttamente il problema della...