Benjamin Netanyahu del Likud, lo scorso 31 marzo, ha varato il 32° Governo dello Stato d’Israele. Si tratta di un Esecutivo di coalizione tra cinque partiti di destra e i laburisti di Ehud Barak. Nella cronaca si presenta la recente guerra di Gaza (27 dicembre-17 gennaio), la Conferenza per la ricostruzione, gli esiti delle elezioni e le sfide per il processo di costituzione di uno Stato palestinese. Si teme il congelamento dei negoziati di pace e il ritorno alla situazione di prima degli accordi di Oslo del 1993. Pragmaticamente, tutti attendono i programmi e le azioni concrete che il nuovo Esecutivo israeliano intraprenderà, in primo luogo se favorirà o meno ulteriori insediamenti di coloni.
Shop
Search
IL NUOVO GOVERNO ISRAELIANO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più