20.12.2008
Quaderno 3804
- I RIFUGIATI IN LATERANO AL TEMPO DELL'OCCUPAZIONE NAZISTA DI ROMA
- «UN MONDO DI PIETRA E DI CIELO». UNA LETTURA DELL'OPERA DI CESARE PAVESE
- I MATRIMONI MISTI E LA COMUNIONE EUCARISTICA
- LA PERIODICA INVOCAZIONE AI LUMI
- DEBITO ESTERO E CHIESA ITALIANA
- L'ITALIA TRA TIMORI E RINNOVAMENTO. IL 42° RAPPORTO CENSIS
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
- MIRACOLO A SANT'ANNA
- LA «RESPONSABILITÀ DI PROTEGGERE»
pag. 539
I RIFUGIATI IN LATERANO AL TEMPO DELL'OCCUPAZIONE NAZISTA DI ROMA
Prendendo lo spunto da un recente libro di A. Riccardi sull’opera svolta dalle comunità religiose di Roma e da molti laici a favore dei rifugiati (ebrei, militari, politici antifascisti ecc.), durante l’occupazione nazista della Capitale, l’articolo ripercorre quelle dolorose vicende....
pag. 567
«UN MONDO DI PIETRA E DI CIELO». UNA LETTURA DELL'OPERA DI CESARE PAVESE
Cento anni fa moriva Cesare Pavese. Il suo percorso letterario appare segnato da un’attesa di pienezza che però non trova possibilità di sviluppo. Nelle pagine di Pavese lo stupore cede il passo alla memoria, la realtà al mito, la speranza...
pag. 581
I MATRIMONI MISTI E LA COMUNIONE EUCARISTICA
Il numero crescente di matrimoni misti — tra una parte cattolica e una appartenente a una Chiesa o ad una Confessione non in piena comunione con la Chiesa cattolica — ripropone la questione dell’accesso della coppia alla Comunione eucaristica. Ferma...
pag. 592
LA PERIODICA INVOCAZIONE AI LUMI
Sembra una querelle obsoleta e non lo è. L’illuminismo resta un orizzonte di pensiero che, fatta salva la tolleranza, giudica irrilevanti, se non prive di senso, le domande che salgono dall’esperienza religiosa. La stessa parola «illuminismo» allude al preteso oscurantismo...
pag. 604
DEBITO ESTERO E CHIESA ITALIANA
Nel Giubileo del 2000 la Chiesa italiana lanciò una campagna per la riduzione del debito estero dei Paesi più poveri. Le somme raccolte (pari a 17,176 milioni di euro) sono state spese in due Paesi africani: Guinea Conakry e Zambia....
pag. 608
L'ITALIA TRA TIMORI E RINNOVAMENTO. IL 42° RAPPORTO CENSIS
Il Rapporto Censis descrive il 2008 come l’anno delle paure: gli immigrati, le rapine, i furti, la microcriminalità di strada, e così via. Alle piccole e medie paure sarebbe subentrata oggi la «grande paura», il panico a causa della crisi...
pag. 615
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Ballesteros Molero J. 635 - Bruno P. G. 628 - Campodonico A. 634 - Caruso A. 629 - Cassiodoro F. M. A. 629 - Castelli F. 618 - Corzo J. L. 621 - Dotta G. 624 - Florenskij P. 631...
pag. 637
MIRACOLO A SANT'ANNA
a cura di V. FANTUZZIMiracolo a Sant’Anna (Italia - Usa, 2008). Regista: SPIKE LEE. Interpreti principali: D. Luke, M. Ealy, L. Alonso, O. Benson Miller, P. Favino, V. Cervi, O. Antonutti, S. Albelli, M. Sciabordi.Contraddicendo il titolo di un suo...
pag. 553
LA «RESPONSABILITÀ DI PROTEGGERE»
Si presentano l’origine, le novità, la configurazione giuridica e le possibili evoluzioni del principio della «responsabilità di proteggere». Esso promuove la difesa delle popolazioni civili dai crimini di massa e intende riformulare la nozione di «ingerenza umanitaria». Il principio è...