Il Rapporto Censis descrive il 2008 come l’anno delle paure: gli immigrati, le rapine, i furti, la microcriminalità di strada, e così via. Alle piccole e medie paure sarebbe subentrata oggi la «grande paura», il panico a causa della crisi finanziaria internazionale. Ma a noi sembra che non si sia ancora giunti a «vivere nel panico». Probabilmente esso diventerà molto più diffuso se le previsioni di parecchi economisti sul numero dei disoccupati in primavera si concretizzerà. Secondo il Censis, è necessaria una nuova trasformazione, pari a quella che condusse al boom economico del secondo dopoguerra, per far uscire l’Italia dal tunnel. E in Italia ci sono le condizioni per una svolta. Il punctum dolens del Paese rimane il Sud: è da qui che bisogna ripartire.
Shop
Search
L’ITALIA TRA TIMORI E RINNOVAMENTO. Il 42° Rapporto Censis

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più