17.05.2008
Quaderno 3790
- A 30 ANNI DALL'ASSASSINIO DI ALDO MORO
- É INEVITABILE PER UN LAICO ESSERE ANTICLERICALE?
- IL FUTURO DEL LIBRO É NELL'ELETTRONICA?
- IL «GRANDE FRATELLO»
- DIRITTO ED ECOLOGIA
- L'AVVINCENTE «HISTORICAL FICTION» DI BRUCE W. LONGENCKER
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
- VIOLENZA SULLO SCHERMO
- IL VIAGGIO APOSTOLICO DI BENEDETTO XVI NEGLI STATI UNITI
- I NUOVI PRESIDENTI DELLE CAMERE
- LA CRISI IN TIBET
pag. 313
A 30 ANNI DALL'ASSASSINIO DI ALDO MORO
Il 16 marzo 1978 le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro in via Fani, assassinando gli uomini della sua scorta; il sequestro durò 55 giorni e si concluse il 9 maggio con il ritrovamento del suo cadavere in una Renault rossa...
pag. 318
É INEVITABILE PER UN LAICO ESSERE ANTICLERICALE?
L’articolo discute un fatto che è sotto gli occhi di tutti. In Italia e in Europa c’è una laicità che fa causa comune con l’anticlericalismo. Si rilevano le origini storiche del fenomeno e la sua obsolescenza culturale mantenuta ancora in...
pag. 325
IL FUTURO DEL LIBRO É NELL'ELETTRONICA?
Si diffondono i lettori digitali di «libri elettronici», capaci di contenere, in un oggetto che pesa al massimo 300 grammi, centinaia di volumi e di garantire un buon livello di leggibilità. L’articolo ne illustra il funzionamento e tenta una riflessione...
pag. 337
IL «GRANDE FRATELLO»
Il «Grande Fratello», reality show nato nel 1999 in Olanda, è ormai giunto alla sua ottava edizione italiana che, con una media di cinque milioni di telespettatori a puntata, è stato seguito soprattutto da giovani. Lo scopo dei protagonisti, ideato...
pag. 348
DIRITTO ED ECOLOGIA
L’articolo pone il quesito se ciò che è tecnicamente possibile debba essere anche giuridicamente lecito. Dopo la presentazione di varie risposte l’attenzione si fissa sulla biotecnologia: qui la legge deve intervenire per la tutela dell’essere umano, perché la tecnologia deve...
pag. 360
L'AVVINCENTE «HISTORICAL FICTION» DI BRUCE W. LONGENCKER
L’Autore di questa avvincente historical fiction *, docente di Storia del Nuovo Testamento, prende lo spunto dall’Apocalisse, dove si ricorda il martire Antipa, e immagina un epistolario tra questo nobiluomo e l’evangelista Luca.* B. W. LONGENECKER, Le lettere perdute di...
pag. 401
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Adorno Th. W. 411 - Alla ricerca di una sana laicità 405 - Bentolila A. 406 - Bertelle A. 412 - Brown R. E. 404 - Corti P. 414 - Gagliardi M. 409 - Maffeo P. 417 - Moloney F....
pag. 365
VIOLENZA SULLO SCHERMO
Tre film di argomento criminale, giunti contemporaneamente sugli schermi, presentano un mondo dipinto a tinte fosche. La promessa dell’assassino di David Cronenberg è ambientato a Londra, dove si scontrano mafie diverse (quella russa e quella cecena) provenienti dall’Est. American Gangster...
pag. 375
IL VIAGGIO APOSTOLICO DI BENEDETTO XVI NEGLI STATI UNITI
Nel suo viaggio apostolico negli Stati Uniti (15-21 aprile) il Papa ha visitato soltanto due città: Washington e New York. Dopo un colloquio alla Casa Bianca col presidente G. W. Bush, egli ha incontrato le varie categorie dei cattolici americani,...
pag. 385
I NUOVI PRESIDENTI DELLE CAMERE
Alla fine del mese di aprile è iniziata la XVI legislatura della Repubblica con l’elezione dei presidenti di Camera e Senato. Il giorno 29 è stato eletto Renato Schifani al Senato e il 30 Gianfranco Fini alla Camera. La cronaca...
pag. 391
LA CRISI IN TIBET
Lo scorso 25 aprile l’agenzia ufficiale cinese Xinhua ha annunciato lo svolgimento di un incontro in tempi ravvicinati con i rappresentanti del Dalai Lama. Un incontro interlocutorio è già avvenuto il 4 e il 5 maggio. Ora inizia, in apparenza,...