Nel suo viaggio apostolico negli Stati Uniti (15-21 aprile) il Papa ha visitato soltanto due città: Washington e New York. Dopo un colloquio alla Casa Bianca col presidente G. W. Bush, egli ha incontrato le varie categorie dei cattolici americani, oltre che i rappresentanti di altre religioni. Ha voluto riservare un incontro di preghiera ad alcune vittime di atti di pedofilia commessi da sacerdoti e a un gruppo di disabili. Ha particolamente commosso la preghiera silenziosa del Papa a Groud Zero. Benedetto XVI ha voluto ispirare il suo viaggio apostolico alla speranza che è Cristo: perciò, pur mettendo in rilievo le difficoltà e le deficienze del cattolicesimo americano, ha incoraggiato la Chiesa degli Stati Uniti a mettere in opera le sue grandi capacità e possibilità.
Shop
Search
IL VIAGGIO APOSTOLICO DI BENEDETTO XVI NEGLI STATI UNITI
ABBONATI
Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di più