16.06.2007
Quaderno 3768
- LA FESTA DELLA FAMIGLIA - «FAMILY DAY»
- «GESU' DI NAZARET» DI JOSEPH RATZINGER - BENEDETTO XVI
- CHE COS'É LO GNOSTICISMO
- L'AFFANNOSA RICERCA DI KATHERINE MANSFIELD
- GIOVANNI XXIII, UNA VITA NELLA STORIA
- LE BEATIFICAZIONI DI GIOVANNI PAOLO II
- «CENTOCHIODI» DI ERMANNO OLMI
- IL DESTINO DEL KOSOVO
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
- «FIDEI DONUM»: 1957-2007
- L'ANNUALE RELAZIONE DEL GOVERNATORE DELLA BANCA D'ITALIA
pag. 527
LA FESTA DELLA FAMIGLIA - «FAMILY DAY»
Lo scorso 12 maggio si è svolto a Roma il Family day, una manifestazione a favore della famiglia che ha visto la presenza di oltre un milione di persone, organizzata da un Comitato formato da esponenti delle maggiori organizzazioni del...
pag. 533
«GESU' DI NAZARET» DI JOSEPH RATZINGER - BENEDETTO XVI
Viene presentato il volume di Benedetto XVI Gesù di Nazaret, che ne traccia la vita dal Battesimo alla Trasfigurazione. Il libro prende le distanze dalle ricostruzioni recentemente offerte con il metodo storico-critico e sceglie una lettura dei testi evangelici alla...
pag. 538
CHE COS'É LO GNOSTICISMO
Lo gnosticismo è una tentazione costante dello spirito umano. Ma che cos’è nella sua essenza? È la salvezza attraverso la conoscenza (gnosi). La forma più nota è lo gnosticismo che è nato e si è sviluppato nei secoli I-IV d.C....
pag. 551
L'AFFANNOSA RICERCA DI KATHERINE MANSFIELD
Morì ad appena 34 anni, il 9 gennaio 1923, di tubercolosi. Katherine Mansfield ha lasciato alcune raccolte di racconti, un Diario, un folto epistolario [1] e varie poesie. Poco ma sufficiente per assicurarle un ragguardevole posto nella letteratura inglese, accanto...
pag. 565
GIOVANNI XXIII, UNA VITA NELLA STORIA
Marco Roncalli, pronipote di papa Giovanni XXIII, offre nel suo libro* una corposa biografia di Angelo Giuseppe Roncalli, nella quale il rigore della ricerca sulle fonti e sulla bibliografia roncalliane, che trova ampio spazio nelle note, si coniuga con una...
pag. 572
LE BEATIFICAZIONI DI GIOVANNI PAOLO II
I servi di Dio proclamati beati da Giovanni Paolo II sono presentati da una recente opera *. * A. RESCH, I beati di Giovanni Paolo II, vol. I: 1979-1985; vol. II: 1986-1990; vol. III: 1991-1995; vol. IV: 1996-2000; vol. V:...
pag. 581
«CENTOCHIODI» DI ERMANNO OLMI
Annunciato dall’autore come ultimo film narrativo della sua carriera, Centochiodi è stato realizzato con la consapevolezza che «l’ultimo atto riassume il senso di un’intera esistenza». La vicenda di un professore di Filosofia delle religioni che, dopo aver inchiodato i libri...
pag. 606
IL DESTINO DEL KOSOVO
La regione del Kosovo, con una popolazione per il 90% di etnia albanese, godeva di uno statuto autonomo all’interno della Federazione Iugoslava. Nel 1989 il presidente serbo Miloševic eliminò l’autonomia del Kosovo. Si accese allora un conflitto tra le due...
pag. 615
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Altra (L’) metà della terra e del cielo 621 - Baldi S. 627 - Buccianti C. 627 - Cavallotto G. 619 - Colore (Il) nell’arte 620 - Cona R. 624 - Dalla Torre P. 626 - Di Lagopesole C. 622...
pag. 588
«FIDEI DONUM»: 1957-2007
Ricorre quest’anno il 50° anniversario dell’enciclica Fidei donum con la quale Pio XII esortò le diocesi europee a farsi carico delle missioni nei Paesi nuovi, in particolare dell’Africa, inviando sacerdoti per un servizio di alcuni anni a quelle Chiese, senza...
pag. 599
L'ANNUALE RELAZIONE DEL GOVERNATORE DELLA BANCA D'ITALIA
La cronaca riferisce i passaggi più significativi della relazione del Governatore Draghi. Egli ha passato in rassegna con incisività i problemi più importanti e urgenti del Paese a cominciare da quello della scuola e dell’Università, settore che ha bisogno di...