La cronaca riferisce i passaggi più significativi della relazione del Governatore Draghi. Egli ha passato in rassegna con incisività i problemi più importanti e urgenti del Paese a cominciare da quello della scuola e dell’Università, settore che ha bisogno di un «forte cambiamento». Poi viene richiamata la necessità della vigilanza sulle banche, affinché, in seguito anche alle recenti concentrazioni, non diminuisca la già scarsa concorrenza esistente in Italia. Un ulteriore richiamo è rivolto sull’attenzione nei confronti dei prezzi dei conti correnti, altro settore nel quale l’Italia è lontana dall’Europa. La cronaca si conclude con un auspicio al Governo sulla riforma delle pensioni e sui costi della politica.
Shop
Search
L’ANNUALE RELAZIONE DEL GOVERNATORE DELLA BANCA D’ITALIA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più