17.09.2005
Quaderno 3726
- IL RELATIVISMO MODERNO
- L'APPARIZIONE DELLA SALETTE
- L'IMMAGINARIO AFRICANO DELL'OCCIDENTE. TRA RISENTIMENTO E SEDUZIONE
- CON RAISSA E JACQUES MARITAIN ATTRAVERSO IL NOVECENTO
- «GOOGLE PRINT»: É NATA LA BIBLIOTECA DI BABELE?
- BENEDETTO XVI A COLONIA PER LA XX GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTU'
- LA CONDIZIONE DEL SUD SECONDO IL RAPPORTO SVIMEZ
- LE RECENTI ELEZIONI IN LIBANO
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
- ACQUE SILENZIOSE
pag. 455
IL RELATIVISMO MODERNO
L’articolo spiega, anzitutto, che cos’è il relativismo moderno in campo gnoseologico, etico e giuridico: in campo gnoseologico, esso nega che ci sia o possa esserci una verità oggettiva e afferma che la verità è sempre soggettiva; in campo etico nega...
pag. 469
L'APPARIZIONE DELLA SALETTE
In base a recenti studi l’articolo esamina l’apparizione della Salette, le vicende di Melania Calvat — nel centenario della morte (1904) —, l’incontro con sant’Annibale Maria Di Francia e le vicende tra melanisti e salettini. Col passare degli anni, infatti,...
pag. 483
L'IMMAGINARIO AFRICANO DELL'OCCIDENTE. TRA RISENTIMENTO E SEDUZIONE
L’articolo analizza il fenomeno dell’immigrazione clandestina di giovani africani in Europa. Essi sono mossi fondamentalmente dal desiderio di sfuggire a una situazione senza futuro e di realizzarsi altrove, e per questo affrontano sacrifici e rischi enormi, ma sono animati anche...
pag. 493
CON RAISSA E JACQUES MARITAIN ATTRAVERSO IL NOVECENTO
Prendendo lo spunto dal volume di Piero Viotto Raissa Maritain. Dizionario delle opere l’A. prima ripercorre l’itinerario spirituale e culturale di Raissa e Jacques Maritain, poi analizza alcuni temi che li hanno impegnati in modo particolare, infine presenta alcune personalità...
pag. 507
«GOOGLE PRINT»: É NATA LA BIBLIOTECA DI BABELE?
Il mondo si può considerare, fra l’altro, un’immensa biblioteca. È possibile che qualcuno oggi abbia pensato sul serio di catalogare, riprodurre e rendere disponibile al pubblico l’intera memoria dell’umanità contenuta in tutti i libri del mondo? Ancora no, ma qualcuno...
pag. 517
BENEDETTO XVI A COLONIA PER LA XX GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTU'
Il primo viaggio apostolico di Benedetto XVI fuori Italia ha avuto come meta Colonia, in occasione della XX Giornata Mondiale della Gioventù, culminata con la presenza di un milione di giovani di tutti i continenti alla Messa conclusiva del 21...
pag. 527
LA CONDIZIONE DEL SUD SECONDO IL RAPPORTO SVIMEZ
Nello scorso luglio è stato presentato il consueto Rapporto SVIMEZ sull’economia del Mezzogiorno. Esso si apre mettendo in evidenza il fatto che nel 2004, per la prima volta dopo diversi anni, l’economia meridionale è stata caratterizzata da un tasso di...
pag. 535
LE RECENTI ELEZIONI IN LIBANO
Dopo l’assassinio dell’ex premier R. Hariri e la costituzione di un Governo provvisorio, si sono svolte in Libano fra il 29 maggio e il 19 giugno le elezioni parlamentari, in un contesto difficile per il complicato sistema elettorale e per...
pag. 543
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
A che cosa «serve» la letteratura? 544 - Aelredo di Rievaulx 552 - Atti del Concilio Niceno II Ecumenico Settimo 546 - Bibbia (La) commentata dai Padri 543 - Blezza Picherle S. 553 - Casino A. 553 - Crippa L....
pag. 555
ACQUE SILENZIOSE
a cura di V. FANTUZZIAcque silenziose (Francia - Germania - Pakistan, 2003). Regista: SABIHA SUMAR. Interpreti principali: K. Kher, A. A. Malik, A. Mahmud, S. Shahid, S. Shukla, S. Ansari.La regista quarantaquattrenne Sabiha Sumar, nata in Pakistan, ha studiato cinema...