In base a recenti studi l’articolo esamina l’apparizione della Salette, le vicende di Melania Calvat — nel centenario della morte (1904) —, l’incontro con sant’Annibale Maria Di Francia e le vicende tra melanisti e salettini. Col passare degli anni, infatti, e il placarsi delle querelles, c’è stata un’evoluzione che, superando le opposizioni circa «il segreto», ha fatto progressivamente avvicinare le due posizioni, fino a incontrarsi — pur con accenti diversi — nella classica spiritualità riparatrice, che ha il suo fulcro in Cristo, vittima innocente, e nella mediazione di Maria.
Shop
Search
L’APPARIZIONE DELLA SALETTE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più