LA CONDIZIONE DEL SUD SECONDO IL RAPPORTO SVIMEZ

Quaderno 3726

pag. 527

Anno 2005

Volume III

17 Settembre 2005

Nello scorso luglio è stato presentato il consueto Rapporto SVIMEZ sull’economia del Mezzogiorno. Esso si apre mettendo in evidenza il fatto che nel 2004, per la prima volta dopo diversi anni, l’economia meridionale è stata caratterizzata da un tasso di crescita inferiore a quello del Centro-Nord. Fra l’altro, mentre nel Centro-Nord il numero delle persone occupate è aumentato di 187.000 unità, nel Mezzogiorno si è ridotto di 23.000 unità. Tra i vari settori esaminati a fondo dal Rapporto, la cronaca sintetizza i dati riguardanti l’agricoltura. Essa è caratterizzata da una profonda diversità esistente al suo interno, in termini sia di risorse naturali e di capitale umano sia di grado di sviluppo. Tutto ciò offre buone potenzialità di crescita, che però richiedono l’intervento pubblico, purtroppo con scarse probabilità di essere previsto dalla prossima legge finanziaria.

Acquista il Quaderno