18.06.2005
Quaderno 3720
- QUALE FUTURO PER L'UNIONE EUROPEA?
- LA CHIESA E LA SALVEZZA
- SVILUPPO PERSONALE E CRESCITA SPIRITUALE
- IL MICROCREDITO. UNO STRUMENTO PER COMBATTERE LA POVERTÀ
- IL DIALOGO TRA CRISTIANI E MUSULMANI IN EUROPA
- LE ELEZIONI POLITICHE IN GRAN BRETAGNA
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
- «ACQUA NELLE TENEBRE». UN ROMANZO DI DANIEL BUCKMAN
- LA XII ASSEMBLEA NAZIONALE DELL'AZIONE CATTOLICA
- QUALI PROSPETTIVE PER LA COALIZIONE DI CENTRO-SINISTRA?
- IL MERCANTE DI VENEZIA
pag. 523
QUALE FUTURO PER L'UNIONE EUROPEA?
La maggioranza dei francesi, il 29 maggio scorso, e la maggioranza degli olandesi, il 1° giugno, hanno votato «No» alla ratifica del Trattato che stabilisce una Costituzione per l’Europa, sia per motivi economici, come la disoccupazione e la libera circolazione...
pag. 531
LA CHIESA E LA SALVEZZA
Il destino dell’uomo dopo la morte è esaminato nell’articolo a partire dalla predicazione di Gesù e dagli scritti del Nuovo Testamento, che parlano chiaramente di beatitudine eterna e di tormenti eterni. Tuttavia molti Padri della Chiesa, con sfumature diverse, ammettono...
pag. 545
SVILUPPO PERSONALE E CRESCITA SPIRITUALE
Una delle aspirazioni della società contemporanea è la realizzazione della persona: per il cristiano, questo comporta l’integrazione tra le due dimensioni — cultura e fede — che il mondo secolarizzato tende invece a separare. La soddisfazione dei bisogni psicologici «di...
pag. 555
IL MICROCREDITO. UNO STRUMENTO PER COMBATTERE LA POVERTÀ
L’Assemblea dell’ONU ha indicato il 2005 come Anno Internazionale del Microcredito. La sua diffusione è una politica particolarmente efficace nel perseguimento degli Obiettivi di sviluppo del millennio, ma non è la panacea. Dal 1997 la Microcredit Summit Campaign promuove la...
pag. 569
IL DIALOGO TRA CRISTIANI E MUSULMANI IN EUROPA
La crescente presenza dei musulmani nell’Unione Europea (dove oggi l’islàm è la seconda religione per numero di fedeli) pone la necessità di riconsiderare il rapporto tra questi immigrati e gli europei, che spesso è caratterizzato da reciproca diffidenza. L’Autore, professore...
pag. 601
LE ELEZIONI POLITICHE IN GRAN BRETAGNA
Il Partito Laburista guidato da Tony Blair ha vinto le elezioni politiche del maggio scorso in Gran Bretagna, ma ha registrato un calo di 47 seggi. T. Blair, che nelle due passate legislature aveva dato vita a un «nuovo laburismo»...
pag. 607
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Aiello M. 618 - Centa C. 607 - Di Monda A. M. 608 - Légasse S. 613 - Lenzi G. 609 - Magarotto L. 615 - Magnano P. 612 - Nuovo (Il) volto del diritto ecclesiastico italiano 611 - Radcliffe...
pag. 578
«ACQUA NELLE TENEBRE». UN ROMANZO DI DANIEL BUCKMAN
Water in darkness (alla lettera: Acqua nelle tenebre), tradotto arbitrariamente in italiano come Guerre americane, dell’esordiente scrittore statunitense Daniel Buckman, è un libro forte, intenso e vero, almeno tanto quanto è ruvido, duro, crudo, violento. Tuttavia, anche valorizzando la lezione...
pag. 585
LA XII ASSEMBLEA NAZIONALE DELL'AZIONE CATTOLICA
Alla fine di aprile si è tenuta a Roma la XII Assemblea Nazionale dell’Azione Cattolica Italiana per un bilancio del cammino percorso nell’ultimo triennio e per indicare la rotta futura. La cronaca presenta i punti qualificanti sia della relazione di...
pag. 594
QUALI PROSPETTIVE PER LA COALIZIONE DI CENTRO-SINISTRA?
La cronaca esamina le divergenze emerse nella coalizione di centro-sinistra dopo la decisione della Margherita di presentare una propria lista nel proporzionale alle elezioni politiche del 2006. La reazione del candidato premier R. Prodi è stata amara, tanto da fargli...
pag. 621
IL MERCANTE DI VENEZIA
a cura di V. FANTUZZIIl mercante di Venezia (Italia - Gran Bretagna - Lussemburgo, 2004). Regista: MICHAEL RADFORD. Interpreti principali: Al Pacino, J. Irons, J. Fiennes, L. Collins.Il teatro elisabettiano (l’edificio in legno a forma di O, di cui parla...