Water in darkness (alla lettera: Acqua nelle tenebre), tradotto arbitrariamente in italiano come Guerre americane, dell’esordiente scrittore statunitense Daniel Buckman, è un libro forte, intenso e vero, almeno tanto quanto è ruvido, duro, crudo, violento. Tuttavia, anche valorizzando la lezione di autori come E. Hemingway e C. McCarthy, esso è scritto senza compiacimenti, in funzione intrinsecamente morale. La violenza qui non è fine a se stessa, ma è «letta» alla luce di una coscienza inquieta e con una grande forza di introspezione. Alla fine resta un grido di dolore sì, ma che si staglia sullo sfondo di un’alba.
Shop
Search
«ACQUA NELLE TENEBRE». Un romanzo di Daniel Buckman

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più