02.10.2004
Quaderno 3703
- TRE ANNI DI LOTTA AL TERRORISMO
- MERCATO E NICHILISMO
- LA PERVERSIONE DEL DIRITTO: LA TORTURA
- UN VIAGGIO NELL'UNIVERSO DEL PENSIERO SPIRITUALE
- ALLE «FONTI»DEL CONCILIO VATICANO II: DUE TEMI DEL MAGISTERO DI PIO XII
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
- I PELLEGRINAGGI DI GIOVANNI PAOLO II A LOURDES E LORETO
- DOVE VA IL CENTRO-SINISTRA?
- LA CAMPAGNA ELETTORALE NEGLI STATI UNITI
- ORO ROSSO
pag. 3
TRE ANNI DI LOTTA AL TERRORISMO
I risultati della lotta al terrorismo, che dall’11 settembre 2001 ha seminato la morte in molti punti del pianeta, sono stati scarsi. Nonostante tre guerre (Afghanistan, Iraq, Cecenia) e spese enormi, il terrorismo ha subìto gravi ferite, ma non è...
pag. 13
MERCATO E NICHILISMO
L’articolo esamina e discute, alla luce di un recente saggio francese, il rapporto tra il modello vigente di mercato e il nichilismo. L’euro, secondo alcuni studiosi, sarebbe il vero simbolo della cultura dominante che ha desimbolizzato ogni altro valore e...
pag. 25
LA PERVERSIONE DEL DIRITTO: LA TORTURA
L’articolo intende dimostrare come la pratica della tortura sia illegale, immorale e, radicalmente, antigiuridica. In una prospettiva puramente positivistica, la sua illegalità è dovuta all’essere contraria a diverse Convenzioni internazionali e alla Carta dei diritti dell’uomo a cui l’Italia ha...
pag. 36
UN VIAGGIO NELL'UNIVERSO DEL PENSIERO SPIRITUALE
Quale atteggiamento spirituale caratterizza il nostro tempo: l’ateismo e l’agnosticismo oppure la ricerca e l’affermazione del sacro? A questo interrogativo intende rispondere Cesare Medail con il suo libro Le piccole porte. In esso riferisce come l’incontro con dodici «cercatori» spirituali...
pag. 45
ALLE «FONTI»DEL CONCILIO VATICANO II: DUE TEMI DEL MAGISTERO DI PIO XII
L’articolo esamina due interventi di Pio XII che hanno valore di fonte per il Vaticano II. Il primo è il discorso del 2 novembre 1954, in cui indicò la distinzione tra il sacerdozio ministeriale e il sacerdozio comune come una...
pag. 86
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Biblia - Associazione Laica di Cultura Biblica 94 - Brown D. 87 - Capelli P. 94 - Casella M. 91 - CESEN 101 - Di Stefano P. M. 100 - Giuseppe Rondini 99 - Guenzi P. D. 102 - «La...
pag. 57
I PELLEGRINAGGI DI GIOVANNI PAOLO II A LOURDES E LORETO
Il Papa ha compiuto un primo pellegrinaggio estivo, recandosi nel santuario mariano di Lourdes. Esso ha aperto le celebrazioni per il 150° anniversario della proclamazione del dogma dell’Immacolata Concezione (1854-2004). Una quindicina di giorni dopo, il 5 settembre, è seguito...
pag. 67
DOVE VA IL CENTRO-SINISTRA?
La cronaca cerca di fare il punto sulle condizioni in cui si trova la coalizione di centro-sinistra. Il presidente della Margherita, Francesco Rutelli, alla chiusura della festa nazionale del partito, svoltasi a Monopoli (BA), ha sottolineato la necessità di non...
pag. 74
LA CAMPAGNA ELETTORALE NEGLI STATI UNITI
La cronaca traccia un quadro in vista delle prossime elezioni presidenziali negli Stati Uniti. Esamina la diversa personalità dei due candidati (G. W. Bush per i repubblicani e J. F. Kerry per i democratici) e gli elementi favorevoli o contrari...
pag. 103
ORO ROSSO
a cura di V. FANTUZZIOro rosso (Iran, 2003). Regista: JAFAR PANAHI. Interpreti principali: H. Emadeddin, K. Sheissi, A. Rayeji, S. Vaziri, E. Amani.«Il rifiuto dell’ingiustizia è come un singhiozzo a lungo represso, che alla fine esplode». Così dice il regista...