MERCATO E NICHILISMO
L’articolo esamina e discute, alla luce di un recente saggio francese, il rapporto tra il modello vigente di mercato e il nichilismo. L’euro, secondo alcuni studiosi, sarebbe il vero simbolo della cultura dominante che ha desimbolizzato ogni altro valore e segno. La violenza urbana, quella specialmente che si forma negli ambienti giovanili, sarebbe la reazione alla perdita di senso della vita e alle difficoltà di trovare lavoro dipendenti dal tipo di mercato. L’articolo mostra i segni positivi che conducono a negare l’esistenza, nella società, del nichilismo assoluto e a sperare in una rinnovata ricerca del senso, che recuperi i valori permanenti della civiltà e sia ultimamente finalizzata a Dio.