19.06.2004
Quaderno 3696
- I MOVIMENTI ECCLESIALI OGGI
- LA MISTICA ATEA DI FRIEDRICH HÀLDERLIN
- IL REGNO DELLA FINANZA
- DIRITTI E GLOBALIZZAZIONE
- «SEGRETI DI STATO» DI PAOLO BENVENUTI
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
- USI E ABUSI NELLA CELEBRAZIONE DELL'EUCARISTIA
- LE «CONSIDERAZIONI FINALI» DEL GOVERNATORE FAZIO
- LE ELEZIONI PRESIDENZIALI NELLE FILIPPINE
pag. 523
I MOVIMENTI ECCLESIALI OGGI
L’articolo, dopo aver ricordato che gli attuali Movimenti sono in continuità con quelli carismatici del passato, spiega il significato dell’espressione «Movimento ecclesiale», ne mette in rilievo i caratteri costitutivi — carisma, fondatore/fondatrice, dimensione comunitaria, particolare rapporto col Papa — e...
pag. 537
LA MISTICA ATEA DI FRIEDRICH HÀLDERLIN
L’articolo affronta il problema dell’esistenza di un’autentica mistica, nella vita e nella poesia di Friedrich Hölderlin. Si distingue tra la mistica cristiana, che riguarda un’esperienza intrinsecamente trinitaria e cristocentrica, e una mistica «atea», che permette di vivere un determinato mondo...
pag. 547
IL REGNO DELLA FINANZA
La finanza può definirsi uno scambio tra promesse e denaro, tra un risultato sperato per domani e i mezzi impiegati oggi. L’attività finanziaria è accusata di rovinare l’economia e la società, perché oggi si tende a sostituire i più facili...
pag. 558
DIRITTI E GLOBALIZZAZIONE
La globalizzazione pone nuovi problemi, anche giuridici e morali. Come è possibile tutelare i diritti e la giustizia all’interno dello spazio globale della Rete, al di là del possibile intervento dello Stato, limitato ai propri confini? L’Autore ritiene superate dai...
pag. 567
«SEGRETI DI STATO» DI PAOLO BENVENUTI
Fedele al suo stile, sobrio e rigoroso, Paolo Benvenuti realizza con Segreti di Stato un film che è, allo stesso tempo, un saggio di storia e un saggio di tecnica cinematografica. Il filo conduttore è dato da un avvocato, che...
pag. 606
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Bertelle A. 614 - Bonanate L. 613 - Cubeddu R. 608 - Federazione delle Chiese Evangeliche d’Italia 621 - Giampiccoli F. 621 - Giuliani R. 620 - Marchesato (Il) di Saluzzo 620 - Mazur A. 610 - Mola A. A....
pag. 580
USI E ABUSI NELLA CELEBRAZIONE DELL'EUCARISTIA
Un serio allarme su abusi più o meno gravi o su alcuni aspetti di una prassi giudicata «riprovevole» circa la celebrazione dell’Eucaristia è quello lanciato recentemente dall’Istruzione Redemptionis Sacramentum. Essa è stata redatta dalla Congregazione per il Culto Divino e...
pag. 590
LE «CONSIDERAZIONI FINALI» DEL GOVERNATORE FAZIO
Quest’anno l’intervento del Governatore della Banca d’Italia era particolarmente atteso per alcune polemiche che lo avevano preceduto. Invece la sua relazione è apparsa pacata e, in fondo, distaccata, per quanto possibile, dalle polemiche. Egli comunque ha difeso con fermezza l’operato...
pag. 597
LE ELEZIONI PRESIDENZIALI NELLE FILIPPINE
In occasione delle elezioni presidenziali nella Repubblica filippina, la cronaca ne ripercorre la storia recente: prima la dittatura populista di Ferdinando Marcos; poi il contrasto fra il presidente Erap Estrada, ex attore cinematografico, e la vicepresidente Gloria Arroyo, che culminò...