20.09.2003
Quaderno 3678
pag. 447
LA COSTITUZIONE DELL'UNIONE EUROPEA
Il 4 ottobre si apre a Roma la Conferenza intergovernativa dell’Unione Europea, chiamata a esaminare il progetto di Costituzione. L’editoriale mette in evidenza i punti che, secondo molti osservatori, hanno bisogno di miglioramenti, a cominciare dal richiamo ai valori giudaico-cristiani...
pag. 454
IL SUFISMO
Un aspetto rilevante della vita religiosa e della spiritualità musulmana è il sufismo. L’articolo si sofferma su alcune figure di mistici («sufi»), in particolare su al-Hallâj, che fu giustiziato a Baghdad nel 922 come bestemmiatore per aver esclamato nei momenti...
pag. 467
IL BEATO LUIGI GUANELLA
Di don Guanella, «Garibaldi della Carità», come lo definì Pio XI, si conoscono abbastanza le opere, ma poco le ricchezze spirituali e psicopedagogiche. L’articolo cerca di esplorare questi aspetti e indugia sul ventennio dei travagli interiori, con le oscillazioni nel...
pag. 479
L'EREDITÀ DEGLI AFFETTI
Sentimenti e affetti mettono alla prova le capacità di ogni scrittore che intenda rappresentarli. Dal vasto panorama della giovane narrativa italiana, occupato da una serie di opere «nevroromantiche» nelle quali l’amore trabocca nella sua estenuante o ironica «solubilità», si distinguono...
pag. 489
LE GUERRE DIMENTICATE
Presentando una ricerca, curata in particolare dalla Caritas italiana, si parla delle tante guerre in corso, spesso dimenticate dall’opinione pubblica o da chi dovrebbe informarla. Oggi sono in corso oltre 20 guerre e altre sono latenti. Nell’ultimo dopoguerra questi conflitti...
pag. 499
IL CINEMA A POMPEI
La mostra Storie da un’eruzione (Pompei, Ercolano, Oplontis), presentata nel Museo Archeologico di Napoli, offre una sintesi ideale di 250 anni di ricerche in una delle zone archeologiche più famose del mondo. Allestita all’insegna della multimedialità, l’esposizione allinea, accanto ai...
pag. 530
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Andraous V. 538 - Benati D. 541 - Betocchi C. 544 - Brueggemann W. 536 - Casella M. 540 - Concetti G. 534 - Cremascoli G. 542 - de Rossi Filibeck E. 546 - Esperienza mistica e pensiero filosofico 537...
pag. 504
L'ESORTAZIONE APOSTOLICA «ECCLESIA IN EUROPA»
«L’Europa poggia su tre colli: il Partenone, il Campidoglio, il Golgota». Così ha scritto il giurista austriaco Paul Koschaker (1879-1951). Prendiamo questa immagine, per presentare l’Esortazione apostolica postsinodale Ecclesia in Europa di Giovanni Paolo II. Essa si riferisce ai lavori,...
pag. 521
SPERANZE DI PACE PER LA LIBERIA
La Liberia, sorta nel 1816 come colonia per accogliere i neri liberati dalla schiavitù negli Stati Uniti, è divenuta repubblica indipendente nel 1847. Per oltre 130 anni ha goduto di stabilità politica ed economica, ma la situazione è mutata dal...