Il 4 ottobre si apre a Roma la Conferenza intergovernativa dell’Unione Europea, chiamata a esaminare il progetto di Costituzione. L’editoriale mette in evidenza i punti che, secondo molti osservatori, hanno bisogno di miglioramenti, a cominciare dal richiamo ai valori giudaico-cristiani da inserire nel Preambolo. Una carenza è il mancato inserimento di una norma che richiami il contenuto dell’art. 11 della Costituzione italiana, nel quale si ripudia la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali. In conclusione, il progetto raccoglie i frutti del cammino europeo percorso e ne aggiunge pochi, in attesa di un futuro nel quale si riesca ad avviarsi verso un’autentica Unione di Stati.
Shop
Search
LA COSTITUZIONE DELL’UNIONE EUROPEA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più