05.10.2002
Quaderno 3655
- LA MISTICA COME CROCEVIA DEL POSTMODERNO
- "LA RESURREZIONE" DI BRUCE SPRINGSTEEN
- CATECHESI LITURGICA DELLA MESSA. LITURGIA EUCARISTICA
- LE RELIGIONI IN BRASILE SECONDO IL CENSIMENTO
- UNDICI REGISTI PER L'11 SETTEMBRE
- LA VITA PASTORALE DI GIOVANNI PAOLO II A CITTÀ DEL GUATEMALA E CITTÀ DEL MESSICO
- LA LEGGE SUL «LEGITTIMO SOSPETTO»
- CONFERMA DELLA COALIZIONE DI GOVERNO NELLE ELEZIONI TEDESCHE
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
pag. 3
LA MISTICA COME CROCEVIA DEL POSTMODERNO
L’articolo esordisce con un sintetico panorama della situazione culturale del nostro tempo in quanto condiziona e promuove l’attuale revival di interesse per la mistica. Dopo aver rilevato gli elementi positivi del fenomeno, si sofferma sull’eredità della cultura moderna, viva pur...
pag. 13
"LA RESURREZIONE" DI BRUCE SPRINGSTEEN
Il nome di Bruce Springsteen è tornato nelle classifiche mondiali con un disco ispirato ai drammatici eventi dell’11 settembre 2001 dal titolo decisamente evocativo: The Rising. Al di là di ogni indebita considerazione legata alla coscienza personale del musicista, che...
pag. 27
CATECHESI LITURGICA DELLA MESSA. LITURGIA EUCARISTICA
La liturgia eucaristica inizia con la Presentazione dei doni; quindi, col Prefazio, prende l’avvio la grande Preghiera eucaristica, nella quale, con l’invocazione dello Spirito e le parole della Consacrazione, è reso presente il sacrificio di Cristo compiuto sulla croce e...
pag. 41
LE RELIGIONI IN BRASILE SECONDO IL CENSIMENTO
L’Istituto federale brasiliano di statistica (IBGE) ha diffuso recentemente le prime proiezioni sulle statistiche religiose in Brasile tratte dal censimento effettuato nel 2000. In base ad esse la percentuale dei cattolici diminuisce (pur restando largamente maggioritaria), mentre aumenta quella degli...
pag. 48
UNDICI REGISTI PER L'11 SETTEMBRE
Undici registi cinematografici, appartenenti ad aree geografiche e culturali diverse, hanno realizzato un film collettivo, composto da undici episodi, sull’attentato dell’11 settembre 2001. Senza essersi messi d’accordo in precedenza, i registi hanno ottenuto un risultato omogeneo, nel rispetto della diversità...
pag. 54
LA VITA PASTORALE DI GIOVANNI PAOLO II A CITTÀ DEL GUATEMALA E CITTÀ DEL MESSICO
Dopo il successo dell’incontro mondiale dei giovani col Papa a Toronto (cfr Civ. Catt. 2002 III 514-523), Giovanni Paolo II, da «indomito pellegrino», ha proseguito il suo 97° viaggio apostolico per le vie del mondo, recandosi prima nel Guatemala e...
pag. 64
LA LEGGE SUL «LEGITTIMO SOSPETTO»
La cronaca sintetizza il progetto di legge sul cosiddetto «legittimo sospetto», presentato al Senato dal sen. Melchiorre Cirami (UDC), già approvato dall’assemblea di Palazzo Madama e dalle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Giustizia della Camera, in attesa dell’approvazione definitiva da...
pag. 72
CONFERMA DELLA COALIZIONE DI GOVERNO NELLE ELEZIONI TEDESCHE
In occasione delle recenti elezioni politiche in Germania, la cronaca ripercorre gli eventi della passata legislatura, dopo che nel 1998 la SPD di G. Schröder era ritornata al potere, succedendo alla CDU di H. Kohl. La coalizione di Governo tra...
pag. 82
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Arnaldi F. 98 - Bergamaschi C. 82 - Caravaggio Caracci Maderno 102 - Chiesa e Impero 88 - Dal Covolo E. 88 - Danese A. 104 - Dattrino L. 84 - D’Avenia M. 102 - Di Stefano P. M. 89...