L’Istituto federale brasiliano di statistica (IBGE) ha diffuso recentemente le prime proiezioni sulle statistiche religiose in Brasile tratte dal censimento effettuato nel 2000. In base ad esse la percentuale dei cattolici diminuisce (pur restando largamente maggioritaria), mentre aumenta quella degli aderenti alle denominazioni protestanti e dei «senza religione». La nota offre alcuni dati e ne tenta una prima interpretazione, sottolineando soprattutto il fatto dell’adesione di molti brasiliani a più religioni allo stesso tempo. Infine si accenna a due recenti documenti della Conferenza Episcopale Brasiliana, che cercano di guidare il Paese verso una maggiore solidarietà sociale, con un impegno illuminato dalla fede.
Shop
Search
LE RELIGIONI IN BRASILE SECONDO IL CENSIMENTO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più