L’articolo esordisce con un sintetico panorama della situazione culturale del nostro tempo in quanto condiziona e promuove l’attuale revival di interesse per la mistica. Dopo aver rilevato gli elementi positivi del fenomeno, si sofferma sull’eredità della cultura moderna, viva pur nella presente crisi, che genera una concezione della mistica molto lontana da quella cristiana. Delinea infine i caratteri dell’autentica mistica cattolica alla quale non pochi osservatori affidano una rinnovata speranza di evangelizzazione. Infatti la cultura occidentale ha straordinariamente svilito il concetto di Dio e la sua parola. Perciò deve ritornare in auge il linguaggio della mistica autentica, nel quale anche la parola viene fatta tacere affinché regni la vera qualità del silenzio.
Shop
Search
LA MISTICA COME CROCEVIA DEL POSTMODERNO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più