LA VITA PASTORALE DI GIOVANNI PAOLO II A CITTÀ DEL GUATEMALA E CITTÀ DEL MESSICO

Quaderno 3655

pag. 54

Anno 2002

Volume IV

5 Ottobre 2002

Dopo il successo dell’incontro mondiale dei giovani col Papa a Toronto (cfr Civ. Catt. 2002 III 514-523), Giovanni Paolo II, da «indomito pellegrino», ha proseguito il suo 97° viaggio apostolico per le vie del mondo, recandosi prima nel Guatemala e poi in Messico per presiedere le cerimonie di canonizzazione, rispettivamente di Pedro de Betancur (Città del Guatemala) e di Juan Diego Cuauhtlatoatzin (Città del Messico). Quest’ultimo, noto nel suo nome indigeno con l’appellativo «l’aquila che parla», nel dicembre 1531, secondo la tradizione, ha avuto il privilegio dell’apparizione della Madonna, venerata poi col nome di Nostra Signora di Guadalupe. Tale evento, come ha detto il Papa, «significò l’inizio dell’evangelizzazione con una vitalità che superò ogni aspettativa».

Acquista il Quaderno