I FONDAMENTI DELLA «OSTPOLITIK» VATICANA
L’articolo, a circa 50 anni dall’inizio della cosiddetta Ostpolitik vaticana, di cui il maggiore artefice fu mons. Agostino Casaroli, analizza i fondamenti che l’hanno ispirata. Alle prudenti aperture di Giovanni XXIII in materia di rapporti con il mondo comunista (in particolare con l’Urss di Krusciov) fece seguito la svolta voluta da Paolo VI, che impegnò…