Hugo Chávez ha iniziato il suo ultimo mandato presidenziale, ma intende riformare la Costituzione per ripresentarsi come candidato nel 2012. Intanto ha ricevuto dal Parlamento il potere di governare attraverso decreti legge per i prossimi 18 mesi. Si alzano insistenti voci preoccupate, dall’opposizione interna e dagli Usa, per una svolta autoritaria. Il potere di Chávez fa leva sulla ricchezza di idrocarburi del Paese e si rafforza mediante la redistribuzione dei redditi, gli istituti di partecipazione popolare, gli accordi economici con Iran, Siria, Cina, Russia, Cuba e altri Paesi Latinoamericani, le nuove nazionalizzazioni.
Shop
Search
VENEZUELA: «IL SOCIALISMO DEL XXI SECOLO»

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più